cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Sassuolo-Udinese: vittoria chiave, arbitri al centro delle polemiche

Il Sassuolo si impone sull’Udinese in un incontro dinamico, segnando una vittoria significativa che esce dal momento di difficoltà e interrompe una serie negativa.
La prestazione dei friulani, già provati dal recente ko interno contro il Milan, appare ulteriormente compromessa da una fragilità difensiva evidente e da scelte arbitrali controverse, pur non offrendo alibi facili da accettare.
La partita si apre con una vivace fase iniziale.

L’Udinese, alla ricerca di una rapida reazione, si presenta con pericolose incursioni, concretizzatesi in due occasioni da gol inizialmente neutralizzate dalla prontezza di Muric.

Tuttavia, la squadra di Ballardini non sfrutta queste opportunità, e il Sassuolo, con una fredda efficienza, capitalizza le proprie occasioni.
Al sesto minuto, una conclusione dalla distanza di Zaniolo impegna Muric, costringendolo a una parata provvidenziale.
Successivamente, Kristensen spreca un’opportunità d’oro, mancando il gol con un colpo di testa impreciso su calcio d’angolo.

Il Sassuolo risponde con veemenza: Pinamonti imposta il gioco, Berardi sfonda sulla fascia sinistra e Laurientè, con un diagonale angolato, batte il portiere avversario.
L’inerzia del match si inclina definitivamente a favore del Sassuolo che, al dodicesimo minuto, raddoppia grazie a Konè, abile a concludere in rete su assist di Laurientè.
Un episodio cruciale interviene al venticinque: l’arbitro Perenzoni assegna un rigore a favore dell’Udinese per un presunto fallo di Laurientè su Zaniolo.

Dopo l’intervento del VAR, l’arbitro rivede l’azione e commuta la decisione, assegnando la punizione al Sassuolo per un fallo precedente di Zaniolo.
Simile controversia si ripete al termine del primo tempo, quando un altro rigore per l’Udinese viene revocato dopo un consulto con la sala VAR, a dimostrazione di un’interpretazione arbitrale incerta e che ha contribuito a inficiare il decoro della partita.
La ripresa si apre con un Udinese galvanizzata, decisa a recuperare terreno.
Davis, con una potente conclusione, mette a dura prova la reazione di Muric, che respinge, ma non riesce a trattenere il successivo tap-in del giocatore friulano, che ristabilisce il risultato in parità.

Davis, in stato di grazia, sfiora il raddoppio con un tiro a lato.
Il Sassuolo, pur soffrendo, riesce a mantenere la lucidità necessaria per reagire.
Gli inserimenti dalla panchina si rivelano determinanti: Fadera, con una precisa assistenza, trova Iannoni, che di testa sigilla il risultato, mettendo in evidenza le lacune difensive dell’Udinese.
Il Sassuolo conquista così una vittoria di fondamentale importanza, la seconda stagionale, che rappresenta un’iniezione di fiducia per il futuro e lascia all’Udinese amaro in bocca e diverse riflessioni da fare in vista delle prossime sfide.

L’incontro, caratterizzato da un ritmo incalzante e da episodi controversi, si conclude con un Sassuolo solido e determinato, capace di capitalizzare al meglio le proprie opportunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap