sabato 13 Settembre 2025
26.5 C
Trieste

Trieste Spring Run: 10mila atleti in gara per tre giorni di running e divertimento

La città di Trieste è stata nuovamente la protagonista di una grande manifestazione sportiva, la “Trieste Spring Run”, che ha riunito più di 10mila atleti da tutto il mondo per tre giorni di gare e attività in programma.

L’evento è stato un vero e proprio festival del running, con una vasta gamma di percorsi adatti a tutte le età e ai diversi livelli di preparazione fisica.

La gara più impegnativa era la “Trieste 21K”, un percorso di 21 chilometri lungo la strada costiera che offre uno spettacolare panorama sulla città e sul mare.

La vittoria è andata all’atleta keniota Vincent Ntabo Momanyi, classe 2000, che ha completato il percorso in 1h05:34.

Il secondo posto è stato conquistato da un altro atleta africano, Stephen Mwangi Njeri, mentre l’argentino Ishmael Chelanga Kalale si è piazzato terzo.

Tra le atlete, la campionessa di casa Caterina Stenta ha dominato la gara femminile con una prestazione eccezionale, fermare il cronometro a 1h20:57.

La seconda classificata è stata Giorgia Mancin del Running Club Comacchio, che ha chiuso in 1h26:44, mentre Mariangela Stringaro della Keep Moving Udine si è piazzata terza.
La “Bavisela Family Run”, una corsa non competitiva di 7km, ha attirato più di 5mila partecipanti, tra cui molte famiglie con bambini.

L’evento è stato organizzato dall’Apd Miramar in collaborazione con l’Asd Trieste Atletica aps, con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia.
La manifestazione ha offerto anche una grande opportunità per promuovere il territorio e la sua bellezza.
“È stata una giornata incredibile”, ha dichiarato l’assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti.
“Hanno partecipato migliaia di persone, tra atleti professionisti, famiglie e scolaresche.

È stato un evento che ha riunito la comunità e ha promosso lo sport, il divertimento e la salute.

“La Trieste Spring Run è diventata ormai uno degli eventi più importanti dell’anno per la città di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia.

Sarà un evento da non perdere per chi ama lo sport, il paesaggio e la cultura del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -