domenica 10 Agosto 2025
26.4 C
Trieste

Trieste, via al raduno: la Nazionale guarda a EuroBasket 2025

Il cammino verso EuroBasket 2025 si arricchisce di significato con l’inizio del secondo raduno della Nazionale Italiana maschile a Trieste.

Questo periodo intensivo, cruciale nella preparazione atletica e strategica, rappresenta un tassello fondamentale nel progetto del coach Gianmarco Pozzecco, con l’obiettivo di plasmare una squadra competitiva per la competizione che prenderà il via il 28 agosto dall’isola di Cipro.
Dopo un breve intervallo dedicato al recupero post-Trento, il gruppo azzurro si riforma, accogliendo nuovamente tredici giocatori chiave – Bortolani e Caruso, dopo aver concluso il loro impegno precedente – e in attesa dell’inserimento di Darius Thompson, il cui arrivo è previsto per il 7 agosto.
L’apporto di Thompson, guardia americana con esperienza internazionale, promette di ampliare le opzioni offensive e difensive a disposizione dello staff tecnico.
L’impegno e la dedizione del gruppo saranno visibili al pubblico durante le sessioni di allenamento previste al PalaTrieste il 7 e l’8 agosto, aperte a porte aperte.
Queste occasioni offriranno ai tifosi la possibilità di osservare da vicino la crescita della squadra e di respirare l’atmosfera di un percorso volto a raggiungere l’eccellenza.

Il 9 agosto, il calendario si arricchisce di un’importante prova: l’amichevole contro la Lettonia, guidata dall’esperto coach Luca Banchi.

Questo incontro, in programma al PalaTrieste, non è semplicemente un test atletico, ma un banco di prova tattico e mentale, volto a valutare la capacità di adattamento e la resilienza della squadra italiana contro un avversario di caratura internazionale.

L’ultimo assaggio del basket azzurro in terra italiana si consumerà il 14 agosto a Bologna, dove la Nazionale affronterà l’Argentina, altra formazione di spicco nel panorama cestistico mondiale.
Entrambe le amichevoli saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Basket (canale 209), offrendo al vasto pubblico di appassionati l’opportunità di seguire da vicino la preparazione della squadra.
Il percorso di avvicinamento a EuroBasket 2025 culminerà con il Torneo dell’Acropolis, in programma ad Atene.
Due sfide fondamentali attendono gli azzurri: il 21 agosto contro la Lettonia e il giorno successivo contro la Grecia, due nazionali con una lunga tradizione cestistica e un’elevata competitività.
Questi incontri rappresentano una prova di fuoco, un’occasione per affinare ulteriormente le strategie e testare il livello di prontezza in un contesto ad alta pressione.
La preparazione è complessa, un mix di lavoro fisico, sviluppo tattico e coesione di gruppo, tutti elementi essenziali per affrontare con successo la sfida europea.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -