Bonus 600€ INPS, attenzione alla truffa

Bonus 600€ INPS, attenzione alla truffa

Inps bonus 600, la truffa segnalata dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale che circola in rete   

L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre il numero della carta di credito. La falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro.

Si invitano tutti gli utenti a ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro; o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps.

Si ricorda che: 1) Le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente dal portale.2)l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia in nessun caso mail contenenti link cliccabili.

Fase 2: lo spot del ministero della Salute per l’uso corretto delle mascherine (clicca sul titolo per vedere il video e leggere l’articolo)

Coronavirus. Riaprono i cimiteri cittadini, norme da seguire, orari e servizi (clicca sul titolo per leggere l’articolo)

Notizie correlate
Related

Cina, dazi americani: problemi crescenti in economia

La crescente pressione dei dazi americani sulla Cina sta...

Cina supera aspettative con crescita del 5,4% del PIL nel primo trimestre

La Cina conferma il suo status di economia globale...

La posta cinese fermata: Cina e Stati Uniti in una guerra commerciale a vista

La decisione delle Poste di Hong Kong Post non...

Giappone in trattativa con Usa per mitigare dazi sulle importazioni

Il governo giapponese si appresta a sostenere un delicato...
Exit mobile version