HomeNewsTrump: il futuro del dialogo tra USA e Iran non può essere...
- Pubblicità -

Trump: il futuro del dialogo tra USA e Iran non può essere messo in discussione

- Pubblicità -

Il presidente statunitense Donald Trump, in procinto di recarsi a Roma, ha subito una serie di interrogazioni da parte dei giornalisti che lo hanno fermato al momento della partenza. Non solo si è visto coinvoltà nelle trattative per un nuovo accordo tra USA e Iran ma ha anche sottolineato l’importanza di rafforzare i rapporti con la Cina, in una nota dichiarazione.”Ricordiamoci che gli Stati Uniti sono ancora sempre impegnati a lavorare per un futuro migliore, in cui le relazioni commerciali e politiche siano più aperte al dialogo e alla collaborazione. Dobbiamo essere pragmatici e non permettere che la politica possa creare ostacoli insormontabili”, ha detto Trump.Dopo aver ribadito queste sue considerazioni, il presidente statunitense ha ammesso di avere una certa preoccupazione per quanto riguarda gli ultimi sviluppi in Ucraina. “La situazione in questo momento è molto delicata e la comunità internazionale deve unirsi a sostegno delle vittime”, sottolinea.Il fatto che Donald Trump sia stato fermato dai giornalisti per una serie di domande, non lascia dubbio alcuno sulla sua disponibilità ad affrontare le questioni della politica e della vita quotidiana. Durante l’interrogatorio il presidente statunitense ha anche sottolineato che la partecipazione alla riunione a Roma sarà un momento importante per tutti gli Stati Uniti. “L’impegno con la Cina è in corso ma bisogna ancora molto lavorare, soprattutto sul fronte commerciale, dove sono ancora tanti i punti da discutere”.Tornando al tema dell’incontro tra Trump e la premier italiana Giorgia Meloni, il presidente statunitense ha ribadito che incontrerà sicuramente anche lei a Roma. “Sono felice di potermi unire in queste occasioni importanti per tutti gli Stati Uniti”, conclude.Le ultime informazioni suggeriscono che Donald Trump non abbia ancora deciso se partecipare alla cerimonia funebre della regina Elisabetta II a Londra ma è comunque probabile che, prima o poi, si rechi nel Regno Unito.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -