Trump minaccia l’industria italiana: sindacati in sciopero contro i dazi

20 febbraio 2025 – 13:58

La crescente preoccupazione per le politiche protezionistiche di Trump sta gettando un’ombra sempre più cupa sul settore industriale italiano. L’imposizione di dazi sull’acciaio e sull’automotive rappresenterebbe un duro colpo per la produzione nazionale, già in crisi. A fronte di questa situazione critica, i sindacati dei metalmeccanici hanno proclamato otto ore di sciopero come segno di protesta davanti alla Cogne Acciai speciali.Il segretario generale della Fiom Cgil Valle d’Aosta, Fabrizio Graziola, ha sottolineato l’impotenza dei sindacati e dei lavoratori nel fronteggiare queste sfide globali, auspicando un intervento deciso da parte del governo e dell’Unione Europea per trovare una soluzione ai potenziali dazi.Parallelamente, il nodo del contratto nazionale è diventato sempre più intricato a causa della chiusura unilaterale delle trattative da parte di Federmeccanica. I sindacati rivendicano non solo aumenti salariali ma anche una riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali, come misura per garantire una maggiore qualità della vita lavorativa.Hans Pistolesi, segretario Fim Cisl Vda, ha evidenziato l’impatto negativo dei dazi americani sul settore siderurgico in Valle d’Aosta, che conta oltre 1.200 dipendenti diretti e 4.000 nell’indotto. La scadenza del contratto nazionale nel mese di giugno ha acuito le tensioni sociali e sindacali, alimentate anche dalla precarietà economica generata dalle politiche commerciali statunitensi.Gabriele Noto, segretario generale Uilm Uil Vda, ha enfatizzato la necessità di migliorare le condizioni contrattuali dei lavoratori e di evitare lunghe pause tra una trattativa e l’altra. La richiesta di un nuovo contratto pluriennale si pone come obiettivo fondamentale per garantire stabilità e progresso nel settore industriale valdostano.L’unione tra i diversi attori del mondo del lavoro è emersa come elemento chiave per affrontare con determinazione le sfide attuali e costruire un futuro più equo e prospero per tutti i lavoratori coinvolti nell’industria siderurgica della regione.

Notizie correlate
Related

Smau Valle d’Aosta: l’evento dell’innovazione montana

21 febbraio 2025 - 10:12 La prima edizione di Smau...

Cogne acciai speciali: aumento cassa integrazione per 500 dipendenti

20 febbraio 2025 - 19:36 L'azienda siderurgica Cogne acciai speciali...
Exit mobile version