back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomeNewsTuristi in Italia in crescita: record di presenze tra giugno e settembre
- Pubblicità -
HomeNewsTuristi in Italia in crescita: record di presenze tra giugno e settembre

Turisti in Italia in crescita: record di presenze tra giugno e settembre

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La stagione estiva sta per arrivare e con essa un flusso di turisti che potrebbe raggiungere quota record. Secondo le stime dell’istituto Demoskopika, pubblicate in anteprima dall’ANSA, sono attesi 65,8 milioni di visitatori tra giugno e settembre, con un aumento del 3,4% rispetto alla stessa stagione dell’anno scorso. In più, le presenze potrebbero raggiungere quota 267,4 milioni, un aumento del 2,1% rispetto allo scorso anno.La notizia positiva è che i ricercatori dell’istituto prevedono una ripresa del mercato domestico, che negli anni scorsi sembrava languire. Quest’estate, infatti, sono previsti 30,1 milioni di arrivi dal settore interno (+5,5% rispetto al 2024), con un aumento delle presenze fino a 129,5 milioni (+4,9%). Sul versante dell’incoming, che rappresenta il 51,6% del totale delle presenze, l’andamento potrebbe essere più stabile rispetto alla stagione estiva dell’anno precedente. Tra giugno e settembre, infatti, sono attesi 35,7 milioni di stranieri con un aumento dello 1,7%, generando poco meno di 138 milioni di pernottamenti (-0,4%).Ma non solo: i flussi in Italia potrebbero generare una spesa turistica diretta pari a 39 miliardi di euro, con una variazione in crescita dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. I dati raccontano anche che la domanda interna cresce ma la domanda esterna non è lontana dall’andare ai valori del 2024.La stagione estiva sta per arrivare e con essa un flusso di turisti che potrebbe raggiungere quota record. Secondo le stime dell’istituto Demoskopika, pubblicate in anteprima dall’ANSA, sono attesi 65,8 milioni di visitatori tra giugno e settembre, con un aumento del 3,4% rispetto alla stessa stagione dell’anno scorso. In più, le presenze potrebbero raggiungere quota 267,4 milioni, un aumento del 2,1% rispetto allo scorso anno.La domanda di vacanza all’interno delle località italiane sembra recuperare terreno, con un trend che sembrava languire negli anni passati. Eppure c’è qualcosa di più nel dato del 2024 e cioè la crescita dei flussi turistici stranieri in Italia, dove tra giugno e settembre sono attesi oltre 35 milioni di arrivi.La spesa turistica diretta è destinata a raggiungere quota 39 miliardi di euro, un aumento dello 0,9% rispetto alla stessa stagione dell’anno scorso.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -