Il Consiglio dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione Europea si riunirà domani per decidere la strategia da adottare di fronte alla possibile imposizione di dazi sulle importazioni di prodotti americani. In questo contesto, il Ministero degli Esteri italiano ha emesso un avviso esplicito: se gli Stati Uniti procederanno con l’applicazione di tali misure protezionistiche, l’UE non esiterà a prendere contromisure per tutelare i propri interessi commerciali.Tuttavia, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso una posizione più cauta, sottolineando che l’obiettivo dell’UE è quello di evitare una guerra commerciale aperta con gli Stati Uniti. Secondo Tajani, l’intento dell’Unione Europea non è quello di provocare un conflitto, ma piuttosto di dare un segnale forte e chiaro agli americani sulla necessità di un approccio più collaborativo e cooperativo tra le due parti.Nel caso in cui gli Stati Uniti procedano con l’applicazione dei dazi, Tajani ha affermato che l’UE non esiterà a prendere misure difensive per tutelare i propri interessi commerciali. Tuttavia, il tono del ministro degli Esteri è stato descritto come “di segnalazione”, piuttosto che di conflitto aperto.La scelta dell’Unione Europea sarà guidata dalla necessità di proteggere l’economia europea e le sue imprese dagli effetti negativi della guerra commerciale. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione negoziata e rispettosa delle regole internazionali, piuttosto che ricorrere a misure protezionistiche e conflittuali.In questo contesto, Tajani ha sottolineato l’importanza di mantenere la diplomazia aperta e la comunicazione tra le parti per trovare una soluzione positiva. L’UE è disposta a lavorare con gli Stati Uniti per risolvere le questioni commerciali e rispettare gli accordi internazionali.Tajani ha anche sottolineato che l’obiettivo dell’Unione Europea non è quello di infliggere un danno agli Stati Uniti, ma piuttosto di difendere i propri interessi e mantenere la stabilità del sistema commerciale internazionale.
UE si prepara a reagire con misure difensive contro l’imposizione dei dazi dagli Usa.
Date: