Il ministro del Canale di Panama, José Ramón Icaza, e il segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, hanno firmato una dichiarazione congiunta che prevede la creazione di un meccanismo di compensazione per le navi militari e ausiliarie in cambio dei servizi di sicurezza resi dal Canale. Questo accordo è stato raggiunto dopo prolungate negoziazioni tra le due parti, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione strategica e migliorare le relazioni bilaterali.Secondo Hegseth, l’accordo garantisce che le navi da guerra e imbarcazioni ausiliarie statunitensi avranno accesso illimitato e prioritario al transito del canale, garantendo la loro mobilità strategica. Tuttavia, Icaza ha precisato che non si tratta di un sistema di transito gratuito, bensì di uno schema di compensazione in cui Panama non addebiterà pedaggi ma gli Usa forniranno servizi di sicurezza al Canale nelle aree strategiche.Inoltre, è stato firmato un altro memorandum d’intesa tra il ministro della Sicurezza Frank Ábrego e Hegseth, che prevede l’aumento della presenza militare statunitense a rotazione e a lungo termine in varie basi del paese. Questa mossa è stata giustificata dalle autorità come necessaria per la sicurezza regionale e il contrasto alla minaccia terroristica.L’accordo trova il suo fondamento nei trattati Torrijos-Carter, sottoscritti nel 1977 tra Panama e gli Stati Uniti. Questi accordi hanno portato alla restituzione delle basi militari statunitensi in territorio panamense e hanno rappresentato un importante passo verso l’indipendenza del paese.La riattivazione della “scuola della giungla” a Fort Sherman, una delle basi più strategiche del Canale, è stata particolarmente nota. Questa scuola, in collaborazione con le forze panamensi, offrirà corsi di formazione e addestramento alle truppe per combattere nelle aree tropicali ed equatoriali.La presenza militare statunitense a Panama rappresenta solo la punta dell’iceberg della cooperazione strategica tra i due paesi. L’accordo è il risultato di anni di negoziazioni, riflette la volontà di entrambe le parti di rafforzare la loro alleanza e affrontare insieme le sfide globali del XXI secolo.In definitiva, l’accordo firmato tra Icaza e Hegseth rappresenta un passo importante nella costruzione della sicurezza regionale e rappresenta il frutto di anni di collaborazione tra i due paesi. Rafforza la cooperazione strategica tra Panama e gli Stati Uniti, consentendo alle due nazioni di affrontare le sfide comuni in modo più efficace.
USA e Panama rafforzano accordo sulla sicurezza del Canale con meccanismo di compensazione per navi militari.
Date: