La Valle d’Aosta: Nuovo corso collaborativo tra amministratori regionali in tema di agricoltura.

La Valle d’Aosta ha trascorso i due ultimi anni a confrontarsi con altre regioni italiane, non solo attraverso canali digitali ma anche in modo diretto e fisico grazie agli stretti rapporti interregionali. Questa apertura a un dialogo costruttivo tra amministratori regionali ha permesso di approfondire tematiche trasversali congiuntamente, affrontando dossier rilevanti per l’interesse agricolo. Una testimonianza significativa di questo nuovo corso è stata offerta dall’assessore regionale all’agricoltura Marco Carrel durante la conferenza “L’agricoltura a Roma” organizzata in occasione della visita del Commissario europeo per l’Agricoltura, Cristophe Hansen. Tra le varie affermazioni fatte da Carrel al riguardo, una delle più significative è stata la capacità di portare alla conoscenza di tutti i colleghi le specifiche richieste della Valle d’Aosta. Questo territorio montuoso ha spesso affrontato criticità legate all’applicazione di norme rilevanti ai suoi territori, problemi che sono stati spesso affrontati congiuntamente rispetto ad altre regioni.Questo nuovo atteggiamento collaborativo tra le varie amministrazioni regionali ha permesso di evidenziare ulteriormente la complessità e l’universalità del tema agricolo, aprendo nuove prospettive per una politica agricola più inclusiva.

Author:

Condividi post:

Newsletter

spot_img

Articoli correlati
Related

Tragedia a Bologna: uomo trovato morto, indagini sulla compagna

La mattinata di una comune giornata bolognese si è...

Bologna, omicidio in via Zanolli: indagato la compagna.

La comunità bolognese è scossa dalla tragica scoperta avvenuta...

Bologna, omicidio in via Zanolini: ritrovato senza vita Giuseppe Marra

La comunità bolognese è scossa da un tragico evento:...

Cure palliative in Aosta: crescita di servizi e attenzione alla persona.

Nel corso del 2024, la Valle d'Aosta ha assistito...