Il progetto del raddoppio della Canne sul Monte Bianco, storia di ritardi

La strategia di contrasto ai dazi che stiamo adottando ci permette di rafforzare il mercato interno, un’arena privilegiata per i prodotti italiani di alta qualità, già apprezzati dal mercato europeo. Però per far funzionare questo mercato occorre rimuovere le barriere alla mobilità e noi sappiamo fino in fondo che questo territorio di montagna sta pagando il prezzo di una carenza infrastrutturale drammatica, è quindi necessario sbloccare tutto quello che per anni si era fermi. È arrivato il momento di rilanciare con determinazione e decisione il progetto del raddoppio e della seconda canna nel Monte Bianco, un’opera attesa ormai da tempo.Il governo italiano ha ottenuto la disponibilità francese finalmente a questo importante progetto. Siamo convinti che dobbiamo procedere con decisione in questa direzione perché soltanto le infrastrutture funzionanti e i collegamenti altrettanto efficienti consentono al mercato interno di funzionare bene. È questo il compito che noi ci siamo dati, e lo realizziamocome da oggi a domani possiamo farlo, ma non importa perché dobbiamo farlo.

Author:

Condividi post:

Newsletter

spot_img

Articoli correlati
Related

Tragedia a Bologna: uomo trovato morto, indagini sulla compagna

La mattinata di una comune giornata bolognese si è...

Bologna, omicidio in via Zanolli: indagato la compagna.

La comunità bolognese è scossa dalla tragica scoperta avvenuta...

Bologna, omicidio in via Zanolini: ritrovato senza vita Giuseppe Marra

La comunità bolognese è scossa da un tragico evento:...

Cure palliative in Aosta: crescita di servizi e attenzione alla persona.

Nel corso del 2024, la Valle d'Aosta ha assistito...