La crisi idrogeologica nella Valle d’Aosta: situazione di criticità gialla per l’intera regione.

L’allarme idrogeologico si è attenuato, ma la situazione rimane complessa. Il Centro funzionale regionale ha confermato lo stato di criticità gialla per tutta la Valle d’Aosta, a causa della saturazione dei suoli e del rischio di ulteriori disastri. Le precipitazioni estive hanno causato numerosi dissesti, con una maggiore concentrazione nella zona sud-orientale della regione.La chiusura delle strade ha comportato disagi per i residenti e gli automobilisti, mentre le interruzioni dell’elettricità hanno messo in difficoltà i servizi essenziali. I forestali continuano a monitorare la situazione, rilevando ulteriori smottamenti e esondazioni.La Dora Baltea è in diminuzione, ma ancora al di sotto delle soglie di attenzione. L’acqua potabile è disponibile solo parzialmente nelle aree interessate. I comuni più colpiti sono quelli della zona sud-orientale, dove l’allarme idrogeologico è stato emesso.Il Centro funzionale regionale continuerà a monitorare la situazione, fornendo aggiornamenti regolari sullo stato delle acque e dei suoli. La Valle d’Aosta è pronta a fronteggiare le conseguenze dell’alluvione estiva, con il sostegno della Protezione Civile e dei servizi regionali.

Author:

Condividi post:

Newsletter

spot_img

Articoli correlati
Related

Tragedia a Bologna: uomo trovato morto, indagini sulla compagna

La mattinata di una comune giornata bolognese si è...

Bologna, omicidio in via Zanolli: indagato la compagna.

La comunità bolognese è scossa dalla tragica scoperta avvenuta...

Bologna, omicidio in via Zanolini: ritrovato senza vita Giuseppe Marra

La comunità bolognese è scossa da un tragico evento:...

Cure palliative in Aosta: crescita di servizi e attenzione alla persona.

Nel corso del 2024, la Valle d'Aosta ha assistito...