Valorizzazione dell’arte contemporanea in Italia: il progetto del Mic per la Capitale dell’arte 2026

Date:

La valorizzazione dell’arte contemporanea in Italia è un obiettivo ambizioso che richiede un impegno concreto e mirato. Il nuovo progetto della Capitale italiana dell’arte contemporanea, promosso dal Mic, si propone di destinare un milione di euro per la realizzazione di mostre, festival e rassegne, noncheeacute; per la riqualificazione di spazi dedicati all’arte. Questa iniziativa si inserisce nel contesto più ampio delle già esistenti Capitale italiana della Cultura e Capitale italiana del Libro, con l’intento di stimolare la creatività e l’innovazione nelle città italiane.Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sottolinea l’importanza di costruire il passato del futuro, valorizzando le radici culturali del nostro Paese ma guardando anche avanti per dare spazio all’espressività dei giovani artisti. La sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni evidenzia come l’arte contemporanea sia spesso sottovalutata rispetto all’arte tradizionale, ma rappresenti comunque un importante veicolo per raccontare il nostro passato e alimentare le nostre radici future.Il bando promosso dalla direzione Creatività Contemporanea del Mic prevede la selezione di cinque città finaliste che potranno concorrere al titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026 e accedere al finanziamento previsto. Le candidature saranno valutate da una giuria composta da esperti indipendenti entro il 15 settembre, mentre le audizioni pubbliche si terranno a fine ottobre per individuare la città vincitrice.L’obiettivo principale del finanziamento è sostenere progetti culturali innovativi che includano non solo mostre e rassegne artistiche, ma anche eventi performanti come danza o cinema. Si punta inoltre a promuovere l’imprenditorialità nei settori visivi e creativi, favorendo la creazione di reti tra enti pubblici e privati senza scopo di lucro. In questo modo si mira a decentralizzare l’idea di arte, coinvolgendo anche i centri minori che possono offrire contributi significativi alla scena culturale nazionale.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Cina rimpatria tre Boeing 737 Max da Zhoushan per riabilitarli in Usa

La crisi dei 737 Max proseguiva il suo cammino...

Oro a nuovi record storici, crescono gli investimenti da beni rifugio

La volatilità dei mercati finanziari mondiali continua a mantenere...

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...
Exit mobile version