La settimana del ciclismo è stata segnata dalla ripresa della gara più antica ed emozionante di tutti gli anniversari, ovvero il Giro delle Fiandre, che si è riproposto con un calendario ancora una volta ricco e variegato. Con un gruppo di corridori sempre più numeroso, i partecipanti al gran premio hanno già cominciato ad affinare le loro abilità tecnico-tattiche alla ricerca della vittoria.Tra questi ultimi troviamo la presenza del nuovo outsider in pista e campione internazionale Matheus van der Poel che ha portato con sé il suo grande talento per le gare di resistenza. Questo giovane corridore, cresciuto nell’ambiente del ciclismo europeo, si è velocemente affermato come uno degli atleti più promettenti delle ultime stagioni, grazie alla sua abilità nel gestire la difficoltà tecnica della gara e mantenere sempre in alto la sua prestazione.Ma se l’arrivo del giovane campione non è sicuramente una novità per gli appassionati di ciclismo, il resto del gruppo sembra pronto a sfidarlo, soprattutto grazie alla presenza dei tre corridori di classe mondiale Tom Dumoulin, Egan Bernal e Primož Roglič. Questi ultimi sono tra i primissimi posteggiati della graduatoria di fine stagione ed hanno già iniziato a farsi strada nelle classifiche.In particolare, la gara delle Fiandre si presenta con una pista che presenta diverse caratteristiche: dal profilo montuoso del tratto finale per arrivare alla salita finale e alle prime ripetizioni. Ciò consentirà ai corridori di testare le loro abilità fisiche, oltre a quelle tecnico-tattiche.Il gruppo dei protagonisti, formato da Tom Dumoulin, Egan Bernal e Primož Roglič, è pronto ad affrontare il tratto finale della gara, che prevede una salita ripida e lunga per raggiungere l’arrivo a Binche. Il campione olandese si presenta con un vantaggio di circa 30 secondi sulla classifica generale, grazie anche alle sue prestazioni nelle prove interne. Sembra quindi molto probabile che Van der Poel sia in grado di conquistare il primo posto, ma non è chiaro se lo possa fare da solo.La sfida per la vittoria si svolgerà su un tratto con una pendenza di circa 12%. Ciò porterà a delle ripetizioni e quindi anche a delle differenze in termini di velocità tra i vari gruppi.
Van der Poel pronto ad affrontare Dumoulin, Bernal e Roglic nel Giro delle Fiandre
Date: