Variazione prezzi al consumo: dati Istat ottobre – Aumento generale dei costi influenzerà le scelte di spesa delle famiglie

Nel mese di ottobre, secondo le prime valutazioni effettuate, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), escludendo il tabacco, ha mostrato una variazione mensile neutra e un aumento del 0,9% su base annua, rispetto allo 0,7% registrato nel mese precedente. Questi dati sono stati resi noti dall’Istat. Durante il mese di ottobre si è assistito a una ripresa dei prezzi dei beni che compongono il cosiddetto “carrello della spesa”. I costi relativi ai generi alimentari e ai prodotti per la cura della casa e della persona hanno accelerato rispetto all’anno precedente, passando dal +1,0% al +2,2%, così come i prezzi dei beni ad alta frequenza d’acquisto che sono saliti dal +0,5% all’1%. Questo aumento generalizzato dei prezzi riflette una tendenza positiva nell’economia domestica e potrebbe influenzare le scelte di spesa delle famiglie italiane nei prossimi mesi.

Notizie correlate
Related

La Bolla Finanziaria negli Stati Uniti: un pericolo imminente se non si agisce subito.

La bolla degli investimenti negli Stati Uniti è destinata...

Borsa in crisi: guerra dei dazi mette alla prova mercati finanziari europei

L'Europa sta affrontando una nuova sfida in un contesto...

Il ruolo difensivo dell’export: la resilienza italiana tra crisi e competitività.

La competitività internazionale delle imprese italiane è un fattore...

Il quadro incerto: imprese italiane in navigazione nel mercato statunitense

Le imprese italiane che hanno stabilito una forte presenza...
Exit mobile version