La giunta regionale ha accolto con favore l’approvazione del disegno di legge per la valutazione finale del Rendiconto generale e consolidato relativo all’esercizio finanziario 2024, pronto a essere sottoposto al vaglio del Consiglio Regionale. Il rendiconto presentato registra un’istantanea dell’amministrazione in data 31 dicembre 2024 per circa 479 milioni di euro, il cui avanzo disponibile al netto delle quote vincolate e accantonate in base alle normative vigenti quantifica ad oltre 277 milioni di euro. Questi fondi saranno destinati tramite una successiva legge di assestamento per il finanziamento di investimenti.I redditi della Regione entro lo scorso esercizio sono stati di circa 1,754 miliardi di euro, evidenziando un aumento rispetto al precedente anno del circa 1,4%. La spesa corrente rappresenta l’81% dei conti, mentre la spesa per investimenti si attesta ad una quota dell’18%. Inoltre, la spesa in relazione a nuove attività finanziarie è diminuita rispetto al precedente esercizio.Nell’esame complessivo del rapporto tra impegni e disponibilità risulta pari al 93% circa, mentre la percentuale di pagamenti è vicina all’89%. L’indicatore di tempestività dei pagamenti risulta in condizioni soddisfacenti con un valore negativo inferiore a -14 giorni per il pagamento delle fatture.Nel 2024 la distribuzione della spesa nelle varie missioni regionali era così ripartita: – 22,42% per la tutela della salute. – 12,46% per l’istruzione e diritto allo studio.- 11,54% per i trasporti e il diritto alla mobilità.- 9,88% in materia di sviluppo sostenibile e tutela del territorio e ambiente.- 9,36% per le relazioni con altre autonomie territoriali e locali.- 5,4% per i diritti sociali, politiche sociali e famiglia.- 4,91% per le politiche giovanili, lo sport e il tempo libero.Il rendiconto sarà successivamente trasmesso al Consiglio Regionale e al Collegio dei revisori.
- Pubblicità -
