10 maggio 2025 – 18:24
La Banca di Credito Cooperativo Valdostana si è chiusa nel 2024 con un utile netto che supera i 18,4 milioni di euro. Il bilancio della banca è stato approvato dall’assemblea dei soci riunitisi a Gressan.Il direttore generale Fabio Bolzoni ha spiegato che i dati complessivi del 2024 rivelano una riduzione dell’indicatore di redditività al 51,8% (rispetto al 53,2% dello scorso anno) e un aumento della copertura dei crediti deteriorati dal 88,1% al 90%. Ciò ha portato l’indicatore ai massimi livelli del Sistema Bancario, con una percentuale di crediti deteriorati netti allo 0,35%.Nel corso dell’esercizio 2024, la banca ha registrato un aumento della componente commissionale (+5%), dovuto alla consulenza proattiva fornita ai soci e clienti. Inoltre, si è verificato un significativo contributo degli interessi dei titoli di proprietà (da 10,6 a 13,6 milioni), a causa delle scelte strategiche adottate negli ultimi anni.Il presidente della BccV, Davide Adolfo Ferré, ha aggiunto: “Negli ultimi anni abbiamo migliorato significativamente la redditività e la qualità dell’attivo, rafforzando al tempo stesso la nostra solidità patrimoniale. Questo ci ha permesso di rimborsare anticipatamente i 14 milioni di euro prestati dalla Capogruppo CCB.”Questa restituzione è stata vista come un fattore positivo nella valutazione della banca, che adesso è classificata tra le migliori del Gruppo. Il presidente Ferré ha sottolineato l’importanza della prossimità per la banca e il suo impegno a lavorare con e per il territorio.Ai lavori assembleari ha partecipato anche Giorgio Fracalossi, presidente della Capogruppo Cassa Centrale Banca: “Esprimo grande soddisfazione per il percorso di rilancio compiuto da Bcc Valdostana. Un percorso nel quale abbiamo sempre creduto fortemente e nel quale non escludiamo opzioni aggregative, essendo una banca con un valore per le Comunità.”Il percorso di rilancio della Banca di Credito Cooperativo Valdostana è stato visto come un modello da seguire per altre banche cooperative in Italia.