back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeVDA EconomiaValle d'Aosta: crescita lieve delle imprese nel primo trimestre 2025

Valle d’Aosta: crescita lieve delle imprese nel primo trimestre 2025

- Pubblicità -
- Pubblicità -

08 maggio 2025 – 10:06

Lo stock di imprese registrate in Valle d’Aosta al 31 marzo scorso è stato valutato in circa 12.350 unità, con un aumento dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+16 imprese). Tuttavia, come avviene ogni anno, il dato è inferiore a quello di fine anno (12.376 imprese), come riportato dalla Chambre Valdôtaine.Il primo trimestre dell’anno ha visto la nascita di 202 nuove imprese (+16 unità rispetto allo stesso periodo del 2024, che era stato pari a 233). In questo contesto è stata registrata una riduzione delle cessazioni non d’ufficio a 228 unità (-51 rispetto al primo trimestre 2024, quando erano state 279), con un saldo negativo di -26 imprese (-14 unità più che nel 2024).A fronte di questi dati il tasso di crescita è stato valutato intorno allo 0,21%, andando a migliorare rispetto al medesimo periodo del 2024 (-0,37%) ma risultando inferiore sia al dato nazionale (-0,05%) che a quello del Nord-ovest (-0,07%).Se si analizzano i diversi settori economici, risulta una lieve crescita in alcune aree. Infatti, il settore dei servizi alle imprese (+10 unità e +0,6%), l’agricoltura (2 nuove imprese e +0,1%) ed il turismo hanno registrato tassi di aumento del +0,1% con 2 nuove imprese. Per contro, settori come costruzioni, commercio e industria hanno subito un calo dei propri stock (-28 imprese per la costruzione, -22 imprese per il commercio ed -11 per l’industria).Il comparto artigianale è invece sceso del 0,8% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-28 nuove iscrizioni), portando lo stock a 3.583 imprese. La società edile ha avuto un calo di 22 unità e -1,2%.Le forme giuridiche delle imprese hanno avuto delle variazioni significative nel corso del primo trimestre. In particolare le società di capitale sono cresciute (+0,63%) mentre la società di persone ha subito un tasso negativo del -0,14%. Anche le ditte individuali hanno visto il proprio stock calare (-0,54%).

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version