back to top
lunedì, 19 Maggio 2025

La ginecologa Chiara Benedetto, premio Donna d’Eccellenza per l’impegno e la dedizione alle donne

La ginecologa Chiara Benedetto, professoressa emerita di Ginecologia e Ostetricia dell'Università di Torino, è una figura di rilievo nella comunità scientifica e professionale. La sua attività di ricerca e pratica clinica ha contribuito a innovare il campo della ginecologia, rendendo possibile un approccio più personalizzato e centrato sulle esigenze delle donne.La Fondazione Medicina a Misura di Donna, di cui...

Chiara Benedetto presidente fondazione Medicina Donna riceve premio donna d’Eccellenza 2025 per la sua opera pionieristica nella cura delle...

La ginecologa Chiara Benedetto, professoressa emerita di Ginecologia e Ostetricia dell'Università di Torino e presidente della Fondazione Medicina a Misura di Donna, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento "Donna d'Eccellenza 2025" assegnato da Aidda (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Chiara Benedetto presidente fondazione Medicina Donna riceve premio donna d’Eccellenza 2025 per la sua opera pionieristica nella cura delle malattie femminili.

La ginecologa Chiara Benedetto, professoressa emerita di Ginecologia e Ostetricia dell'Università di Torino e...

La Valle d’Aosta: il crollo demografico mette alla prova le politiche economiche regionali.

La Valle d'Aosta si trova di fronte a una sfida demografica senza precedenti: il numero degli studenti in età scolastica sta calando drasticamente, passando...

La Valle d’Aosta si prepara a sfidare la crisi demografica: attenzione ai dati che stanno spaventando l’assessore Luigi Bertschy.

La Valle d'Aosta si trova davanti a una sfida demografica senza precedenti: i dati ufficiali segnalano un calo della popolazione in ascesa, con 641...

Sostenibilità: chiave dello sviluppo socio-economico della Valle d’Aosta

La sostenibilità non è solo un obiettivo ambientale, ma anche un fattore chiave per promuovere lo sviluppo socio-economico di una regione. In questo senso,...

La Cisl nella Valle d’Aosta: un percorso verso un futuro più sostenibile

La Valle d'Aosta è un luogo dove l'identità è ancora forte e radicata, ma deve essere rilanciata per affrontare le sfide del presente e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Cisl nella Valle d’Aosta: un percorso verso un futuro più sostenibile

La Valle d'Aosta è un luogo dove l'identità è ancora forte e radicata, ma deve essere rilanciata per affrontare le sfide del presente e...

Scuole valdostane imparano a valorizzare l’agricoltura locale: nuovo progetto itinerante.

Il progetto 'Itinéraries de découverte: educazione agricola e alimentare per le scuole valdostane' mira a creare un ponte tra il mondo rurale e la...

Sensi il buon profumo del Val d’Aosta: un progetto per i bambini

Il progetto "Itinéraires de découverte: educazione agricola e alimentare per le scuole valdostane" si propone di avvicinare i bambini alle radici del territorio valdostano,...

Nuove prospettive per i medici specializzandi in Valle d’Aosta

Per il prossimo anno accademico, l'Amministrazione regionale ha previsto un aumento dei contratti di formazione specialistica per medici, portando il numero a nove, rispetto...

La Valle d’Aosta: sostenibilità, crescita economica e qualità della vita nel governo di Testolin

La sostenibilità non si limita solo all'impiego di tecnologie innovative o alla riduzione dell'impatto ambientale, ma rappresenta anche una strategia per creare condizioni favorevoli...

Aumenta il reclutamento di specializzati con i contratti regionali in Valle d’Aosta

Per l'annata accademica prossima, sono stati finanziati nove contratti regionali di formazione specialistica per medici, cifra incrementata rispetto all'anno precedente al fine di adire...

Centri sociali in lotta: manifestazioni anti-migranti e contro chiusura delle sedi

Sono state messe a punto diverse linee di difesa, da Milano a Gallarate per impedire la manifestazione dei centri sociali anti-migranti e della destra...

Oktagon Valle d’Aosta: Debora Evora sostituisce Sarah Moussadak e affronterà Martine Michieletto

A tre settimane dalla grande sfida di Oktagon Valle d'Aosta, in programma sabato 7 giugno al Courmayeur Sports Center, una nuova e imprevista svolta...

Cisl Valle d’Aosta: Jean Dondeynaz confermato segretario generale per il terzo mandato

Il sindacato regionale della Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori (Cisl) ha scelto Jean Dondeynaz come nuovo segretario generale per il terzo mandato, confermando l'esperto...

La Valle d’Aosta guida le nuove generazioni verso un futuro alimentare sostenibile.

Il progetto 'Itinéraires de découverte: educazione agricola e alimentare per le scuole valdostane' si propone di avvicinare i bambini al mondo agricolo, accompagnandoli nella...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

- Pubblicità -
- Pubblicità -