HomeVDA News'Aosta, grave ingiustizia sulla Tarip: la Lega non si arresterà a questo...
- Pubblicità -

‘Aosta, grave ingiustizia sulla Tarip: la Lega non si arresterà a questo punto’

- Pubblicità -

29 aprile 2025 – 14:53

Oggi il Consiglio comunale ha messo in luce una grave ingiustizia nei confronti degli aostani, evidenziando la completa incapacità amministrativa della giunta attuale. La vicecapogruppo della Lega nel Consiglio comunale di Aosta, Sylvie Spirli, ha denunciato con forza l’approvazione delle tariffe per la tassa rifiuti (Tarip) 2025, approvata a maggioranza nonostante il grave errore amministrativo commesso. Nel regolamento della raccolta dei rifiuti nella città di Aosta, entrato in vigore l’anno scorso, era stata promessa ai cittadini che avessero differenziato i propri rifiuti di ottenere uno sconto sulla tassa sui rifiuti urbani (Tari). Tuttavia, a novembre gli aostani hanno scoperto con sorpresa che non solo non c’era stato alcun sconto, ma addirittura la Tari era aumentata in maniera esorbitante (con aumenti del 20% circa).L’assessore aveva giustificato gli aumenti dei rifiuti a causa degli adeguamenti contrattuali della ditta incaricata di recuperare i rifiuti ad Aosta e aveva annunciato l’avvento del nuovo sistema tariffario per il 2025. In Italia, tuttavia, ci sono molti “Comuni virtuosi” che da anni hanno ottenuto risultati eccellenti nella raccolta differenziata dei rifiuti, grazie all’applicazione di una reale tariffa puntuale (più riciclo meno pagamento). Questo sistema consente ai comuni di arrivare a percentuali di raccolta superiore al 80% o anche oltre l’88%, come nel caso dei comuni di Capannori e Treviso.La mancata applicazione della tariffa puntuale da parte del Comune di Aosta rappresenta un grave fallimento, soprattutto alla luce degli esempi positivi presenti in Italia. La Lega non si arresterà a questo punto, ma continuerà a denunciare la gestione amministrativa inefficace della giunta attuale e a promuovere una tariffazione più equa ed efficace per i cittadini di Aosta.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -