08 maggio 2025 – 12:35
Esplorare la possibilità di organizzare a Breuil-Cervinia delle gare di Coppa del mondo di discipline tecniche rappresenta un’opportunità significativa per la Valle d’Aosta, che potrebbe vedere la città ospitare competizioni di slalom parallelamente alle gare di velocità da disputarsi a Zermatt sul tracciato della nuova pista per prove veloci del Gornergrat. La proposta è stata presentata con una lettera inviata il 20 gennaio dai rispettivi organismi sportivi italiani e svizzeri al comitato organizzatore locale del Matterhorn Cervino Speed Opening, rappresentante lo svizzero Franz Julen.Secondo i dati forniti dal Comune di Breuil-Cervinia, le previsioni meteorologiche dei mesi autunnali 2025 sembrano promettenti, ciò che potrebbe favorire la disputa delle gare. Infatti l’anno scorso il maltempo e i forti venti avevano impedito lo svolgimento di eventi sportivi sul tracciato Gran Becca. Queste difficoltà non sono state però causate dalla valle stessa, ma dalle condizioni meteorologiche del momento.Il progetto prevede la disputa delle gare su un circuito che si snoda lungo il territorio italiano e svizzero, sulla pista Gran Becca, nel corso di due edizioni consecutive. Tuttavia il mancato svolgimento della discesa libera dei maschi, così come quella femminile del 2022, è andata a detrimento dell’immagine della Valle D’Aosta e degli sciatori in gara.Dopo l’intervento di Giulio Grosjacques, il consigliere delegato allo sport presso il Comune di Breuil-Cervinia, la lettera inviata agli organismi sportivi svizzeri è stata pubblicata sul sito ufficiale del comitato organizzatore. La scelta rappresenta un’ottima notizia per la Valle d’Aosta, l’Italia e tutta la comunità italiana in generale.