back to top
sabato, 10 Maggio 2025
HomeVDA NewsEUROPA: LA VALLE D'AOSTA INSIEME AI GIOVANI PER IL FUTURO CONTINENTALE.
- Pubblicità -
HomeVDA NewsEUROPA: LA VALLE D'AOSTA INSIEME AI GIOVANI PER IL FUTURO CONTINENTALE.

EUROPA: LA VALLE D’AOSTA INSIEME AI GIOVANI PER IL FUTURO CONTINENTALE.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

09 maggio 2025 – 17:38

La Valle d’Aosta si è unita alle celebrazioni europee con un evento esclusivo che ha messo al centro della scena i giovani protagonisti del futuro continentale. La tavola rotonda “L’Unione Europea e i giovani” ha accolto a braccia aperte i valdostani residenti in Europa, che hanno condiviso le loro esperienze di vita e lavoro al di là dei confini nazionali.Nell’intento di coinvolgere la nuova generazione nel processo decisionale europeo, l’Università della Valle d’Aosta ha ospitato un gruppo di studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato alla lezione “L’Europa in classe” durante l’anno scolastico 2024/25. Questo percorso educativo ha avuto come obiettivo quello di fornire un’adeguata conoscenza degli aspetti fondamentali dell’integrazione europea e del funzionamento delle istituzioni comunitarie.Secondo l’assessore regionale agli affari europei, Luciano Caveri, è stato decisamente stimolante osservare come i giovani abbiano imparato a comprendere l’importanza dell’integrazione europea attraverso l’esperienza diretta di ragazzi valdostani che vivono e lavorano all’estero. “La partecipazione attiva dei giovani è fondamentale per il successo dell’unione – ha sottolineato Caveri -. Ecco perché è così gratificante osservare come i nostri giovani abbiano imparato a pensare alla comunità europea in modo concreto e tangibile.”Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato al percorso educativo “L’Europa in classe” hanno acquisito una comprensione approfondita dell’integrazione europea, imparando a vedere il continente non come un concetto astratto ma come un’entità viva e attiva. Questo ha rappresentato per loro una vera opportunità di crescere e svilupparsi grazie all’impegno dimostrato da istituzioni scolastiche e locali nella creazione di questo progetto.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -