28 aprile 2025 – 21:03
Il Consiglio comunale di Aosta si è riunito a fine giornata per discutere e approvare il rendiconto 2024, un documento finanziario che riflette l’andamento delle entrate e delle spese dell’amministrazione comunale. La maggioranza ha sostenuto la propria posizione con 19 voti a favore, mentre quattro contrari e due astenuti si sono opposti alla mozione. Tra questi, il consigliere Bruno Giordano della Lega non ha partecipato al voto.Le entrate del Comune di Aosta per l’anno 2024 ammontano a circa 90 milioni 610 mila euro. Il rendiconto evidenzia un aumento dell’avanzo, che tocca quota 34 milioni 350 mila euro, rispetto ai 30 milioni dell’anno precedente. Questo risultato permetterà alla giunta e al Consiglio di destinare fondi per investimenti in sede di assestamento, consentendo la realizzazione di progetti che altrimenti sarebbero stati bloccati per mancanza di risorse finanziarie.L’analisi delle attività svolte dal Comune di Aosta nei cinque anni scorsi ha messo ancora una volta in evidenza il divario tra gli indirizzi di governo e la realtà della città. La crescita dei fondi liberi a disposizione del Comune, seppure minima, è stata vista come un simbolo di questa mancanza di priorità strategiche.La maggioranza ha respinto le critiche di minoranza, ricordando i risultati raggiunti durante la consiliatura. Tra questi, si annovera il recupero delle periferie che si sono riunite al centro della città, come previsto nel programma elettorale. Inoltre, sono state realizzate importanti operazioni di rivivificazione nel cuore del centro storico, tra cui la ristrutturazione del teatro e del Caffè nazionale.Le critiche alla maggioranza si concentrano sulla mancanza di priorità strategiche e di capacità di individuare investimenti coerenti con gli interessi della città. La minoranza sostiene che la crescita dei fondi liberi è insufficiente per affrontare i veri problemi del Comune.Il sindaco, Gianni Nuti, ha replicato alle critiche affermando che il programma elettorale è stato realizzato e che le priorità strategiche sono state individuate. Le sette mozioni collegate al bilancio sono state respinte dalla maggioranza.