29 aprile 2025 – 14:53
Oggi in Consiglio comunale abbiamo riscontrato un’altra grave ammissione di fallimento da parte della giunta comunale: non solo la tariffa puntuale promessa agli aostani non vedrà la luce, ma il costo del servizio per la raccolta dei rifiuti è aumentato. Quindi nessuno pagherà meno.La vicecapogruppo Lega nel Consiglio comunale di Aosta, Sylvie Spirli, ha espresso tutta la sua insoddisfazione e critica nei confronti della giunta Nuti dopo l’approvazione delle tariffe per la tassa rifiuti (Tarip) 2025 a maggioranza.Durante l’ultima seduta di Consiglio comunale si è riproposta la polemica sulla mancata attuazione del sistema tariffario puntuale, che era stato promesso agli aostani già un anno fa. Il regolamento per la raccolta dei rifiuti nella città di Aosta non aveva tenuto conto delle norme europee per una gestione efficiente e sostenibile degli imballaggi.L’assessore in carica disse allora che gli aumenti della Tari erano dovuti agli adeguamenti contrattuali della ditta incaricata di gestire la raccolta dei rifiuti a Aosta. In seguito, si è scoperto che il nuovo sistema tariffario era già stato attivato, ma senza offrire alcun beneficio per i cittadini.L’efficienza e la responsabilità amministrativa della giunta comunale di Aosta sono state messe in discussione dalla Lega. Questo perché in Italia esistono molte ‘città virtuose’ che da anni hanno percentuali notevoli di raccolta differenziata, come Capannori e Treviso.Questi comuni applicano una reale tariffa puntuale (più ricicli, meno paghi) raggiungendo percentuali superiori all’80% o anche oltre l’88%. Questo sistema comporterebbe benefici per i cittadini.