06 maggio 2025 – 18:08
La Valle d’Aosta è un esempio di regione che con determinazione e dedizione lavora per risolvere i problemi del territorio montano. La questione dello sviluppo sostenibile, la lotta allo spopolamento e l’adattamento ai cambiamenti climatici sono delle sfide molto gravi che richiedono un approccio integrato e coordinato a livello europeo.La regione Valle d’Aosta ha avviato una serie di iniziative per affrontare queste sfide, ad esempio l’adesione al progetto “Eumayor” con lo scopo di sviluppare le aree montane attraverso il sostegno alle imprese locali e la promozione del turismo sostenibile. Inoltre, la Valle d’Aosta ha anche realizzato un piano strategico per la valorizzazione delle risorse territoriali e la promozione della qualità della vita nel territorio.Il lavoro di collaborazione tra la regione Valle d’Aosta e l’UE può portare ad una maggiore coerenza nella politica regionale e a una migliore gestione delle risorse. È essenziale che le decisioni prese a livello europeo tengano conto delle peculiarità di ciascuna regione, non solo delle grandi città o delle aree industrializzate.Il presidente del Comitato europeo delle regioni ha espresso la sua gratitudine per la calorosa accoglienza ricevuta in Valle d’Aosta. È stato felice di vedere come la regione mette sempre i suoi valori fondamentali al primo posto: coesione, diversità linguistica e culturale, collaborazione transfrontaliera, sostenibilità.