29 aprile 2025 – 11:47
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta deve affrontare un problema di portata tale da mettere a dura prova la sua capacità di governo: la frana di Quincinetto, con le ripetute chiusure precauzionali dell’autostrada Torino/Aosta e i conseguenti disagi per residenti, pendolari, operatori economici e turisti. Per affrontare questa situazione critica, il gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain propone l’istituzione di un tavolo tecnico-istituzionale con il Ministero delle Infrastrutture, la Regione Valle d’Aosta e le Regioni confinanti. L’obiettivo è individuare soluzioni strutturali e viarie alternative alla tratta autostradale per garantire la continuità della mobilità e scongiurare il ricorso sistematico alle vie comunali e regionali in caso di chiusura dell’autostrada A5.La Regione Valle d’Aosta, sebbene non abbia competenza diretta sull’infrastruttura in territorio piemontese, ha piena titolarità e dovere di tutelare gli interessi della propria comunità. Pertanto, è suo dovere sollecitare con forza l’intervento delle autorità statali per affrontare questa situazione critica.Il governo regionale deve recepire appieno l’urgenza di questa richiesta e rispondere in modo concertato, immediato e coordinato tra i vari livelli istituzionali. La frana di Quincinetto rappresenta una criticità strutturale che coinvolge direttamente l’autostrada Torino/Aosta, unica arteria autostradale di accesso e uscita dalla Valle d’Aosta.I soggetti coinvolti nella gestione delle problematiche connesse alla frana di Quincinetto includono: il Ministero delle Infrastrutture, la Regione Valle d’Aosta, le Regioni confinanti, i comuni di Quincinetto e limitrofi, Anas, Sitaf e gli enti di monitoraggio e protezione del territorio.L’attivazione di un tavolo tecnico-istituzionale con urgenza è necessario per individuare soluzioni strutturali e viarie alternative alla tratta autostradale. Ciò consentirà di garantire la continuità della mobilità e scongiurare il ricorso sistematico alle vie comunali e regionali in caso di chiusura dell’autostrada A5.L’emergenza alluvionale durante la settimana pasquale ha aggravato notevolmente i disagi per residenti, pendolari, operatori economici e turisti. Pertanto, è fondamentale affrontare questa situazione critica con urgenza e coordinamento tra i vari livelli istituzionali.Il gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain propone l’attivazione di un tavolo tecnico-istituzionale per individuare soluzioni strutturali e viarie alternative alla tratta autostradale. L’obiettivo è garantire la continuità della mobilità e scongiurare il ricorso sistematico alle vie comunali e regionali in caso di chiusura dell’autostrada A5.La situazione critica impone una risposta concertata, immediata e coordinata tra i vari livelli istituzionali. Pertanto, è necessario attivare un tavolo tecnico-istituzionale con urgenza per affrontare questa problematica di portata tale da mettere a dura prova la capacità di governo del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.