03 maggio 2025 – 14:22
La stagione invernale 2024-2025 in Valle d’Aosta ha registrato un aumento del 2,53% dei turisti che hanno scelto di trascorrere le loro vacanze tra le vette e le meraviglie dell’alta montagna. In totale sono arrivati 557 mila 185 visitatori, il cui numero rispetto all’anno precedente è aumentato di oltre 14 mila unità, mentre le presenze sono salite del 4,89% a quota 1 milione 820 mila 646.Secondo i dati forniti dall’assessorato regionale al Turismo, gli italiani hanno risentito in modo lieve della crisi economica, con un calo degli arrivi e delle presenze del 1,15% e dello 0,62%, rispettivamente. Tuttavia, la crescita dei turisti stranieri è stata notevole, con oltre 8 punti percentuali di aumento degli arrivi e una quota superiore a 10 mila unità.Una panoramica più approfondita dei dati forniti dall’assessorato regionale rivela che la maggior parte delle presenze si è registrata nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. In particolare, a dicembre sono arrivati 364 mila 635 visitatori (l’aumento dell’1,63%), in gennaio 489 mila 626 persone (+6,49%) e in febbraio 522 mila 281 turisti (+3,40%). A marzo la valle è stata interessata da un numero di arrivi leggermente inferiore rispetto alle tre settimane precedenti.L’analisi dei dati relative all’alloggiamento rivela che gli hotel hanno subito una flessione del 2,25% degli ospiti e del -0,12% delle notti trascorse. Al contrario, le strutture extralberghiere (come i campi estivi) hanno registrato un aumento del 18,12% degli arrivi e del 22,81% delle presenze. In particolare l’aumento di numerose tipologie di affitti a uso turistico (+74,06% per gli italiani ed +68,06% per i turisti stranieri) rivela la trasformazione in atto nel settore delle sistemazioni.Considerando le notti trascorse nei singoli comprensori, il Monte Rosa è stato l’unico a registrare segni negativi rispetto alla stagione precedente. In particolare sono diminuite del 10,47% le presenze degli italiani e aumentate dell’8,86% quelle dei turisti stranieri.