30 aprile 2025 – 10:23
La nuova tariffa dei rifiuti a Aosta è stata approvata dal Consiglio comunale con una formula di calcolo innovativa. Da gennaio 2025, la quota variabile della tassa sarà divisa in tre parti, in base al quantitativo di rifiuti prodotti dalla singola utenza.La popolazione virtuosa nella differenziazione dei rifiuti non avrà costi aggiuntivi. Il comportamento responsabile dei cittadini porterà a una riduzione del numero di svuotamenti dei contenitori del Rifiuto urbano residuo, che si tradurrà in una diminuzione dei costi del servizio.Il costo del servizio è aumentato significativamente negli ultimi anni: da 6,6 milioni di euro nel 2023 a oltre 8,5 milioni di euro nel 2025. L’aumento della tassa non dipende direttamente dalla nuova formula di raccolta dei rifiuti, ma è legato principalmente all’inflazione e agli aumenti dei costi che hanno colpito la società EnVal, responsabile del trattamento dei rifiuti.Il Comune di Aosta ricorda che l’obiettivo principale è quello di coprire le spese per la raccolta dei rifiuti attraverso specifici tributi. I cittadini sono invitati a continuare a differenziare i propri rifiuti e ad essere coscienziosi nella gestione delle proprie utenze.La nuova tariffa è stata pensata per incentivare la riduzione del quantitativo di rifiuti prodotti dalle singole utenze. Gli utenti che producono conferimenti inferiori al numero minimo stabilito non dovranno preoccuparsi della quota variabile correlata ai litri eccedenti il numero minimo.Il Comune invita i cittadini a prestare attenzione alla quantità di rifiuti prodotti e a continuare a differenziare i propri rifiuti per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e riduzione dei costi.