back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeVDA NewsNuovo Consiglio dell'Ordine degli Architetti della Valle d'Aosta: Adriana Sorrentino alla presidenza.

Nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta: Adriana Sorrentino alla presidenza.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

08 maggio 2025 – 11:16

Adriana Sorrentino è stata nominata presidente del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta. È affiancata da Claudio Borgis come vicepresidente, Véronique Pascale come segretaria e Anna Pedemonte come tesoriera. Il Consiglio è composto da sette membri in totale: Sorrentino, Borgis, Pascale, Pedemonte, Franco Accordi, Giacomo Galvani, Andrea Marchisio, Sergio Togni e Donatello Vitulli.La presidente del Consiglio, Adriana Sorrentino, è un’architetta di Courmayeur che ha completato la sua formazione presso il Politecnico di Milano. È titolare dello studio “Sorrentino Architetti” con sede ad Aosta e svolge l’attività di libera professione sul territorio regionale.Il nuovo Consiglio si distingue per la presenza significativa delle donne in ruoli apicali. Tutti i membri del Consiglio sono architetti esperti con almeno un mandato alle spalle. Il loro obiettivo è quello di operare in continuità col precedente Consiglio, ma con una maggiore determinazione a coinvolgere tutti gli iscritti e soprattutto i giovani nel processo di rinnovamento che investe la professione.Tra le attività principali del nuovo Consiglio ci sono la comunicazione e la promozione del valore del progetto di architettura e paesaggio. L’Ordine intende rafforzare il proprio ruolo nei processi di trasformazione urbana e territoriale, promuovendo la partecipazione, collaborando con la pubblica amministrazione e consolidando il proprio compito di ponte tra professionisti e istituzioni. Inoltre, l’Ordine intende offrire un costante supporto sussidiario alle attività dei suoi membri.Il Consiglio ha anche identificato alcune aree di intervento prioritarie per i prossimi anni, tra cui la promozione della cultura architettonica e del paesaggio attraverso iniziative culturali ed eventi. Inoltre, l’Ordine intende sviluppare una strategia di marketing per aumentare la visibilità e il riconoscimento professionale degli architetti e dei pianificatori nella Valle d’Aosta.Infine, il Consiglio ha deciso di creare un fondo di sostegno per aiutare i giovani professionisti a lanciare le loro attività e a raggiungere la maturità professionale. Questo fondo sarà alimentato dalle donazioni degli iscritti e da altri enti pubblici o privati.In sintesi, il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta si propone di essere un punto di riferimento per la professione architettonica e paesaggistica regionale, offrendo supporto sussidiario alle attività dei suoi membri e promuovendo la cultura architettonica e del paesaggio attraverso iniziative culturali ed eventi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -