11 maggio 2025 – 12:14
La cerimonia di intitolazione della caserma dei carabinieri a Carignano si è svolta come un’occasione di rinnovato impegno per la comunità locale, un omaggio alla memoria del carabiniere Giovanni Manescotto che ha lasciato la sua vita in servizio durante la prima guerra mondiale. La Stazione dei Carabinieri, che ospita il reparto locale, si è arricchita di una targa dedicata al valoroso militare, un simbolo tangibile della gratitudine e del rispetto per i coraggiosi eroi del passato.L’atto di intitolazione non era solo un riconoscimento formale dell’impegno e del sacrificio di Manescotto ma anche una sorta di invito ai militari di oggi a riprendere l’eredità degli antenati, a fare della difesa e della protezione del territorio e dei suoi cittadini il loro dovere quotidiano. Con questo gesto si intendeva trasmettere loro l’importanza dell’esempio fornito dai caduti, l’uomo è in grado di crescere e migliorare solo attraversando le scogliere della vita.I presenti erano stati accolti dal generale Andrea Paterna, comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, e dal sindaco Giorgio Albertino di Carignano. I due si sono avvicinati alla targa insieme a Carla e Chiara Maria Dellacasa, pronipoti del carabiniere decorato. Questo rito non era altro che il ricordo concreto di un sacrificio, nonché l’incitamento ai militari a mettere in pratica i valori di umanità e coraggio che sono alla base dell’istituzione dei Carabinieri.La cerimonia ha rappresentato anche l’occasione per fare omaggio al lavoro dei carabinieri, della loro presenza costante e attenta nel territorio. Il procuratore della Repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri, il vicario del prefetto di Torino, Vanessa Clemente, il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco e molti altri funzionari hanno partecipato all’evento accendendo una luce su un sacrificio dimenticato dal tempo.Il cappellano militare don Diego Maritano ha ricordato le preghiere per i caduti, mentre il generale di brigata Roberto De Cinti comandante provinciale dei carabinieri di Torino, ha sottolineato l’importanza del ruolo dei Carabinieri nella difesa e protezione della collettività. La targa ha aggiunto una nuova pagina alla storia della caserma di Carignano, un ricordo perpetuo della dedizione e dell’impegno dei militari che la abitano, un esempio tangibile per i carabinieri presenti e futuri nel loro quotidiano servizio.