30 aprile 2025 – 16:24
Toni Servillo, voce e interprete di un percorso esistenzialeSabato 17 maggio, alle 16, il Forte di Bard in Valle d’Aosta si trasformerà in una scenografia suggestiva per l’evento “Emilio Vedova: la pittura come riflessione sulla storia”. In questo contesto, Toni Servillo darà vita a un reading profondo e coinvolgente che ripercorrerà i pensieri più significativi del maestro veneziano Emilio Vedova. Attraverso le stesse parole pubblicate negli anni ’60 in “Pagine di diario”, il lettore emozionante darà voce al processo creativo tormentato e profondo dell’artista, raccontando il percorso della vita e dell’opera del grande pittore che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte.Il reading di Toni Servillo nasce dalla sua partecipazione al film “Emilio Vedova: dalla parte del naufragio”, presentato alle Giornate degli Autori nel 2019 in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Questo documentario, prodotto da Twin Studio per la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, regia di Tomaso Pessina, ha visto il contributo attivo di Toni Servillo che legge i diari di Vedova in un racconto diretto e vigoroso sulla formazione e l’affermazione di uno degli artisti più significativi del XX secolo.La storia della vita e dell’arte di Emilio Vedova si intreccia con gli eventi cruciali della storia d’Italia, dalla società post-agricola al fascismo, la lotta partigiana, il dopoguerra e le correnti pittoriche. Questo incontro unico, tra arte e storia, si snoderà attraverso le parole di Toni Servillo che porterà gli spettatori in un viaggio emozionante dentro i pensieri e le opere del maestro veneziano.Per partecipare a questo evento, potete acquistare le prevendite sul sito ufficiale del Forte di Bard: fortifiedibard.it. Siamo già pronti ad ascoltare la voce poetica e coinvolgente di Toni Servillo che ci porterà dentro il mondo della creatività e dell’espressione d’Emilio Vedova.