03 maggio 2025 – 11:49
Il tragico evento si è verificato nella prima mattinata sul monte Iron, in Trentino, dove un uomo di 54 anni proveniente da Tre Ville ha perso la vita mentre si trovava a Faedolo, ad una quota di circa 1.600 metri, impegnato nel costruire un capanno da caccia insieme ad altri due compagni d’avventura. L’uomo, che aveva già raggiunto l’età anagrafica dei 54 anni, si trovava in condizioni ambientali pericolose, a causa della quota raggiunta e delle scosse di terremoto avvenuti pochi giorni prima che hanno alterato il suolo e reso più instabile la roccia.La tragedia è avvenuta quando l’uomo ha perso involontariamente l’equilibrio ed è precipitato per circa 8 metri da un salto di roccia, dopo di che è stato scagliato per circa 200 metri lungo un pendio ripido. La chiamata al 112 è stata inviata intorno alle ore 9 del mattino dagli amici che erano con lui e lo hanno raggiunto trovandolo incosciente.La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento immediato dell’elicottero e della Stazione Giudicarie esteriori del Soccorso Alpino e Speleologico, inoltre sono stati richiamati i Vigili del Fuoco volontari di Ragoli e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Tione. L’equipe sanitaria dell’elisoccorso, insieme al Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino, ha tentato la rianimazione ma purtroppo non è stato possibile riportare il paziente in condizioni di vita.Dopo essere stati informati della dichiarazione del decesso da parte del medico e dopo aver ottenuto il nullaosta delle autorità, la salma è stata recuperata a bordo dell’elicottero ed è stata trasferita a valle. I due compagni d’avventura della vittima sono stati accompagnati a valle dagli operatori della Stazione Giudicarie esteriori.Durante il soccorso, l’equipe sanitaria ha effettuato un lavoro complesso e delicato per cercare di salvare la vita del paziente. Si è verificata una situazione complessa a causa dell’impossibilità di raggiungere velocemente il luogo della tragedia, inoltre sono state richiamate le squadre di soccorso specializzate, che hanno lavorato in condizioni climatiche pericolose.