08 maggio 2025 – 17:09
La Regione Valle d’Aosta si prepara a fare la sua comparsa al 37° Salone internazionale del Libro di Torino, una manifestazione che rappresenta un’opportunità cruciale per promuovere l’identità e la cultura valdostane. L’assessore Jean-Pierre Guichardaz ha dichiarato: “La partecipazione a questo evento costituisce un momento importante di visibilità per le attività culturali e i beni della nostra regione, permettendoci di dare rilievo alle opere e ai progetti intrapresi dalla Valle d’Aosta”.Lo stand istituzionale sarà ubicato al Padiglione 3 del Lingotto Fiere ed ospiterà un’ampia gamma di materiali informativi riguardanti i beni culturali, l’offerta culturale e turistica della regione, nonché la cultura immateriale del territorio valdostano. Gli spazi della Valle d’Aosta saranno quindi il luogo ideale per scoprire e apprendere di più sull’universo culturale della nostra regione.Il tema scelto da questa edizione del Salone, “Le parole tra noi leggere”, evoca l’idea di un incontro continuo tra le persone, riflettendo la possibilità di connessioni e relazioni che possono essere stabilite attraverso il linguaggio. Questa scelta rappresenta un invito a esplorare i mondi della cultura e della comunicazione.Durante il Salone, l’assessore Guichardaz avrà l’opportunità di incontrarsi con i referenti della commissione cultura della Conferenza delle Regioni, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo interregionale e scambiare strategie per la valorizzazione delle politiche culturali ed editoriali a livello nazionale.Lo stand della Regione Valle d’Aosta sarà un luogo di incontro tra autori, editori e lettori. I visitatori potranno acquistare i cataloghi d’arte delle recenti mostre realizzate in Valle d’Aosta, nonché le pubblicazioni della Soprintendenza regionale per i beni e le attività culturali.Un corner dedicato al Premio letterario Valle d’Aosta sarà presente all’interno dello stand. Durante il Salone, presso lo stand della Regione Valle d’Aosta sarà anche allestita un’area, grazie a un accordo stabilito con il Sindacato italiano librai e cartolibrai – sezione Valle d’Aosta, dove i librai valdostani potranno vendere pubblicazioni relative alla Valle d’Aosta e nella quale saranno presenti autori e editori valdostani per firmare copie dei loro ultimi libri usciti.