26 aprile 2025 – 17:03
Affiches, un progetto che occupa spazi vuoti per creare nuove frontiere artistiche.Per la terza volta, grazie a Inarttendu, l’arte sbarca nella città di Aosta, con un nuovo capitolo che si aggiunge alla storia di questo progetto nato nel 2022. Questa edizione del festival “Affiches” è una celebrazione della rinascita e dell’impatto che la creatività può avere sulla nostra vita quotidiana.La mostra in galleria ospiterà le opere degli studenti della Scuola Comics di Torino, che hanno affrontato il tema “Forestieri: orme, tracce, passaggi” con disegni, poesie e storie uniche. Questa selezione di talenti giovanili sarà accompagnata dalle illustrazioni del direttore artistico Andrea Serio e dal docente Marco Paschetta.Una delle novità di questa edizione è la presenza di installazioni artistiche in via Martinet, che per l’occasione diventerà un grande artbook, con lavori dei ragazzi. Le opere saranno posizionate all’interno dei negozi aperti al pubblico e all’esterno di quelli chiusi. Questa doppia modalità contribuirà a contaminare il centro storico di Aosta con l’arte, creando un dialogo inedito tra la città e i suoi abitanti.Durante gli eventi di inaugurazione venerdì 2 maggio alle 18, le Affiches saranno visibili per tutta la giornata. Per il resto del mese di maggio, queste opere potranno essere ammirate gratuitamente dalle ore 10 alle 18, mentre i disegni in via Martinet rimarranno visibili fino a giugno.Questo progetto è il risultato della collaborazione tra la galleria Inarttendu e diverse associazioni locali, come l’Associazione Stampa Valdostana e Libera Valle d’Aosta. La mostra fotografica “Macelleria Palermo” di Franco Lannino e Michele Naccari è stata un precedente esempio del potenziale creativo della contaminazione artistica tra le mura della galleria.A partire da venerdì 2 maggio, le Affiches si trasformeranno in un’esperienza multisensoriale che coinvolgerà il pubblico con la bellezza e l’impatto dell’arte. La mostra fotografica “Macelleria Palermo” rimarrà aperta fino a giugno.Con la terza edizione di Affiches, il progetto patrocinato dal Comune di Aosta celebra il dialogo tra arte, creatività e comunità. Questa iniziativa, per l’occasione, si avvale della collaborazione con diversi enti locali.