Il febbraio 2025 si chiude con un respiro di sollievo per la Valle d’Aosta che registra un aumento significativo degli arrivi e delle presenze rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo i dati diffusi dall’assessorato regionale al Turismo, il numero di visitatori è aumentato del 3,14% con 146.968 persone in più che hanno scelto la nostra regione per trascorrere le loro vacanze.La crescita degli arrivi si riflette anche nel numero delle presenze, che sono salite del 3,4% con un totale di 522.281 visitatori accolti. Tuttavia, è interessante notare che gli ospiti residenti in Valle d’Aosta hanno subito una flessione del -1,18%, mentre gli stranieri hanno riscontrato un aumento significativo del +8,92% con 68.671 persone in più.Il mercato dei nostri vicini europei è particolarmente interessante: il Regno Unito è ancora il principale mercato estero per la nostra regione, con 92.315 presenze, seguito da quello svedese con 45.357 visitatori e quello francese con 24.901 persone. Questo trend conferma che le nostre risorse naturali e culturali continuano a richiamare visitatori provenienti da tutto il mondo.Tuttavia, è interessante notare che alcune regioni italiane stanno vivendo un calo delle presenze: la Lombardia e il Piemonte assicurano i numeri maggiori ma hanno subito una flessione rispettivamente del -15,65% e del -5,17%. Questo potrebbe essere dovuto a molteplici fattori tra cui le condizioni climatiche invernali o le scelte di tipo organizzativo.Il mese di febbraio è particolarmente importante per la Valle d’Aosta perché coincide con la stagione invernale e offre un’ampia gamma di opportunità sportive e culturali. I dati diffusi dall’assessorato regionale al Turismo confermano che le presenze in hotel sono diminuite del -1,79%, mentre i numeri per le strutture extraricettive stanno aumentando in modo significativo con un +15,69% degli ospiti e un +20,83% delle notti trascorse.Guardando alle varie vallate della Valle d’Aosta, è interessante notare che il Gran Paradiso è stata una delle destinazioni più popolari del mese con un aumento delle presenze del 10,7% a fronte di +17,46% per gli stranieri. Questo è seguito dal Gran San Bernardo e Valpelline con un aumento delle presenze del 10,44% in parallelo con un aumento di +8,7% degli stranieri.In generale, i dati mostrano che la Valle d’Aosta continua a essere una destinazione turistica molto popolare e che gli sforzi compiuti per migliorare l’offerta delle nostre risorse naturali e culturali stanno iniziando a dare frutti. Il mese di febbraio 2025 conferma che la Valle d’Aosta è una regione capace di attrarre visitatori da tutto il mondo grazie alla sua ricchezza culturale, sportiva e ambientale unica.