26 aprile 2025 – 13:30
La Valle d’Aosta si consolida come una delle regioni leader nel settore agricolo biologico grazie ad un nuovo finanziamento di circa 1,6 milioni di euro destinato a supportare le aziende locali che hanno scelto la strada della produzione sostenibile. Questa decisione è stata resa possibile solo dopo intense trattative tra l’assessorato all’Agricoltura e le rappresentanze del settore agricolo, nonché grazie alla continua collaborazione con l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), organismo incaricato di erogare gli aiuti cofinanziati destinati al comparto agricolo.Il risultato è stato reso possibile anche grazie all’interesse manifestato dal Ministro Lollobrigida, con il quale l’assessore Marco Carrel ha avuto modo di discutere direttamente in merito alla liquidazione degli aiuti spettanti alle aziende agricole valdostane durante un incontro svoltosi a La Thuile lo scorso 11 aprile.In questo contesto, il sistema di certificazione biologica continua ad essere uno dei temi più importanti nella programmazione regionale, grazie anche alla forte adesione delle aziende locali, che ha portato la Valle d’Aosta a occupare la posizione di leader in Italia per quanto riguarda la superficie investita nel settore biologico, con ben 25.000 ettari coltivati secondo gli standard più rigorosi.L’assessore Carrel sottolinea l’importanza delle nuove adesioni al sistema di certificazione biologica, che sono state 451 per l’annualità 2024 e rappresentano il risultato più importante della programmazione 23-27 dello sviluppo rurale cofinanziata dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale.Questo progetto di certificazione biologica non è solo un esempio di innovazione e sostenibilità, ma anche un segno della forte attenzione della Valle d’Aosta a tutelare la biodiversità e l’ambiente, grazie alla scelta di mantenere intatto il carattere agro-ecologico dell’agricoltura locale.