26 aprile 2025 – 17:03
Nel cuore del centro storico di Aosta, la galleria Inarttendu propone una sfida all’arte contemporanea: riempire lo spazio vuoto delle affissioni pubblicitarie. “Affiches” è il nome del progetto nato nel 2022 e ora giunto alla terza edizione.La collaborazione tra la galleria Inarttendu e la Scuola Comics di Torino porta i lavori degli studenti a occupare gli spazi vuoti di via Laurent Martinet, lungo il percorso principale del centro storico. Alcuni locali commerciali saranno interessati, altri no, ma tutti verranno “decorati” con le opere degli studenti.L’obiettivo è dare un messaggio di rinascita alla comunità: la contaminazione artistica della via vuole essere un’iniezione di vitalità per il centro storico. Per fare questo, si sta sperimentando già ora con mostre fotografiche come “Macelleria Palermo”, in collaborazione con l’Associazione Stampa Valdostana e Libera Valle d’Aosta.La terza edizione di Affiches si intitola “Forestieri: orme, tracce, passaggi”. La galleria Inarttendu ospiterà 21 elaborati dei ragazzi della Scuola Comics di Torino. Un’illustrazione del direttore artistico Andrea Serio e una del docente Marco Paschetta completeranno la mostra.Lunga via Martinet troveranno spazio delle poesie a tema, insieme ai disegni dei ragazzi. La mostra della galleria sarà inaugurata venerdì 2 maggio alle 18. Contestualmente, l’invasione pacifica di arte lungo via Martinet farà da sfondo.La mostra rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 1° giugno. Le illustrazioni in strada resteranno per tutto il mese di giugno.Ispirandosi alla tradizione, la mostra Affiches vuole dare un contributo tangibile all’arte contemporanea del centro storico e della città di Aosta. Un momento unico che celebra l’incontro tra arte e comunità.