HomeVDA NewsMolise sempre più piccolo peso nell'economia nazionale
- Pubblicità -

Molise sempre più piccolo peso nell’economia nazionale

- Pubblicità -

26 aprile 2025 – 11:13

Il Molise, uno degli enti territoriali più piccoli della penisola italiana, è destinato a pesare sempre di meno nell’economia nazionale. Secondo le stime della Confedilizia (CGIA) di Mestre, basate sui dati forniti da Prometeia e Istat, nel 2025 ogni singolo molisano contribuirà con circa 78,2 euro al giorno alla produzione del Pil nazionale, cifra che lo colloca in quindicesima posizione nella graduatoria italiana. Questo dato sembra contraddittorio rispetto a quanto stabilito dallo stesso rapporto, dove si sostiene che il Molise contribuirà a raggiungere un Pil di 2.244 miliardi di euro.Nel corso degli anni, il territorio molisano ha registrato una notevole crescita, tanto che nel 2023 ha raggiunto un valore di 8,2 miliardi di euro, piazzandosi in fondo alla classifica nazionale preceduto solo dalla Valle d’Aosta con i suoi 6 miliardi. Questo trend sembra destinato a proseguire anche negli anni futuri.La situazione si fa ancora più grave quando analizziamo il valore aggiunto giornaliero, che corrisponde al Pil netto delle imposte indirette. In questo caso, Campobasso registra un valore di 71,4 euro, piazzandosi in settantaduesima posizione tra le 107 province italiane. Isernia non è da meno, con 66,6 euro che la pongono al novantesimo posto.Il confronto con il resto della penisola italiano è ancora più interessante. In cima alla classifica ci sono i comuni del Nord, in particolare Milano, con un valore di 184,9 euro per abitante e giorno. Un risultato incredibile che sembra lontano dalla realtà del Molise.La media italiana si attesta a circa 93,4 euro per ogni persona, lasciando il nostro ente territoriale in una posizione più bassa rispetto al resto della nazione. Il dato è ancora più grave se confrontiamo la situazione con le altre province italiane: Barletta-Andria-Trani, posta nella parte centrale della penisola, registra solo 50,6 euro per abitante e giorno, facendosi notare come il fanalino di coda in questa graduatoria.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate