HomeVDA NewsSalone dell'Abitare di Aosta: laboratorio di innovazione e sostenibilità
- Pubblicità -

Salone dell’Abitare di Aosta: laboratorio di innovazione e sostenibilità

- Pubblicità -

26 aprile 2025 – 17:48

Il salone dell’abitare di Aosta si trasformerà in un vero e proprio laboratorio di innovazione e sostenibilità dal 30 aprile al 4 maggio, grazie alla presenza di numerosi stand e convegni promossi dall’assessorato allo Sviluppo economico, formazione, lavoro, trasporti e mobilità sostenibile.Tra gli stand in programma, uno si concentrerà sull’energia, collaborando con il Coa Energia di Finaosta per presentare lo Sportello Info Energia Chez Nous. L’obiettivo è quello di fornire ai visitatori informazioni precise e aggiornate sulla normativa e sugli adempimenti amministrativi relativi alla certificazione energetica degli edifici e degli impianti termici. Inoltre, saranno presentate le azioni del nuovo Piano energetico ambientale regionale al 2030, invogliando i visitatori a partecipare attivamente per contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati.Un aspetto molto importante sarà l’opportunità di prenotare una consulenza gratuita e personalizzata con un tecnico esperto sui Comuni energetiche rinnovabili e sulle agevolazioni finanziarie nel settore energetico, previo appuntamento tramite il numero verde 800604110.Un altro stand metterà in evidenza le principali attività svolte dal dipartimento Trasporti e mobilità sostenibile nei vari settori di competenza, offrendo ai visitatori una panoramica completa delle politiche e delle azioni adottate per favorire la mobilità sostenibile nella regione.In parallelo, saranno organizzati due convegni promossi dall’assessorato in collaborazione con il Coa energia. Il primo si concentrerà sul Piano Energetico Ambientale Regionale al 2030: un percorso concreto, che si terrà mercoledì 30 aprile dalle 15 alle ore 18 presso la sala eventi di Maison Loisir.Il secondo convegno, organizzato in collaborazione con la Chambre valdôtaine, sarà dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili – opportunità ed esperienze. L’evento si svolgerà venerdì 2 maggio dalle 10.30 alle 12.30 nella sala conferenze e sarà libero e gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione tramite il webform: www.finaosta.com/coa/.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate