HomeVDA PoliticaCosto servizi rifiuti, Forza Italia chiede austerità in città: 'No al carico...
- Pubblicità -

Costo servizi rifiuti, Forza Italia chiede austerità in città: ‘No al carico sui cittadini’

- Pubblicità -

È arrivato il momento di affrontare la questione del costo dei servizi, in particolare quello relativo alla gestione dei rifiuti, che rappresenta un tema cruciale per la città di Aosta e i suoi cittadini. È fondamentale lavorare su una riduzione dei costi a carico delle attività commerciali e della collettività, soprattutto in questo momento di grandi sfide economiche.Tuttavia, ciò che è ancora più preoccupante è il fatto che le scelte di alcune ideologie stanno già causando danni irreparabili alla nostra città. Non possiamo permetterci di continuare a scaricare questi costi sui nostri cittadini e commercianti, come se nulla fosse.Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Luca Girasole, ha espresso con forza la sua preoccupazione per l’aumento del costo del servizio di gestione dei rifiuti. È evidente che questo aumento si riverserà ancora una volta sulle spalle dei soliti cittadini e commercianti.Tuttavia, dobbiamo essere consapevoli del fatto che il costo totale del servizio è legato dalla legge alla ridistribuzione sull’utenza finale. Ma adesso, oltre a chiedere ai nostri amici “verdi” di smettere di prendere in giro i cittadini aostani con promesse false e ingannevoli, ci stiamo chiedendo come mai dopo l’aumento dello scorso anno del 20% della Tari (il record italiano) il costo di questo servizio continua ad aumentare.È necessario lavorare per una riduzione dei costi a carico dei cittadini e delle attività commerciali, ma è anche fondamentale che le scelte politiche siano basate su dati reali e non sulla retorica. È ora di affrontare il problema in modo serio e costruttivo, anziché continuare a scaricare i costi sui nostri cittadini e commercianti.Non possiamo permetterci di lasciare che questo aumento del costo continui ad aumentare, senza alcuna speranza di riduzione dei costi a carico della collettività. È il momento di agire per una soluzione reale ai problemi legati alla gestione dei rifiuti e non solo con promesse e annunci.È necessario lavorare insieme con i nostri amici politici, ma anche con le organizzazioni sindacali e civiche per trovare una soluzione che si adatti alle esigenze della nostra città. È il momento di agire e non di restare inerte davanti a questi problemi.Il costo del servizio di gestione dei rifiuti è diventato un tema molto complesso, ma è anche un’opportunità per lavorare su una riduzione dei costi e migliorare la qualità della nostra vita quotidiana. È il momento di agire concretamente per creare un futuro migliore per tutti i nostri cittadini.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -