La Valle d’Aosta si trova davanti a un bivio cruciale: o investire nella filiera del legno, sostenibile e rispettosa dell’ambiente, oppure correre il rischio di una stagnazione economica che potrebbe avere conseguenze drammatiche. Il consigliere regionale Christian Ganis di Forza Italia ha lanciato un avvertimento: “Se non agiamo subito, perderemo l’opportunità di valorizzare le nostre foreste e creare nuove fonti di occupazione”.Il problema è che la giunta regionale non sembra avere un piano per gestire e promuovere la filiera del legno. Le ultime dichiarazioni dell’assessore Carrel sulla questione sono state accolte con scetticismo dai vertici della maggioranza. “Non possiamo lasciare che il futuro della nostra economia sia messo in discussione per mancanza di un piano organico”, ha detto Ganis durante la riunione delle commissioni regionali.La proposta di legge sulla filiera del legno presentata dalla sua formazione politica punta a creare un quadro giuridico chiaro e sicuro che stimoli gli investimenti nella regione. Ma, secondo l’assessore Carrel, sarebbe meglio attendere il completamento del programma di gestione delle foreste prima di procedere con la legge.Per Ganis è una perdita di tempo: “Non possiamo permetterci un altro anno di inerzia e discussioni. È ora di agire”. La proposta di legge, infatti, potrebbe essere il catalizzatore che spinge la giunta a prendere decisioni concrete per sostenere le imprese locali e garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali.La Valle d’Aosta non può permettersi più ritardi. I suoi abitanti attendono soluzioni concrete per poter esprimere il loro potenziale economico, sociale e ambientale. È tempo di mettere in campo un piano forestale efficace e di attuare misure concrete di sostegno a favore delle imprese locali.Non possiamo permetterci più anni di discussioni e opportunità sprecate. È il momento di agire per salvaguardare la nostra identità culturale, economico-sociale e ambientale. La proposta di legge sulla filiera del legno può essere lo strumento giusto per farlo.Per questo motivo Forza Italia invita l’assessore Carrel e la giunta regionale a prendere una decisione chiara e netta: o investire nella filiera del legno, o rischiare di compromettere il futuro della nostra economia. La scelta non è difficile.La Valle d’Aosta ha bisogno di un piano organico che tenga conto delle esigenze dei suoi cittadini e delle sue imprese. La proposta di legge sulla filiera del legno rappresenta un’opportunità concreta per raggiungere questo obiettivo.È il momento di agire, non di discutere. È tempo di investire nella sostenibilità ambientale e nel sviluppo economico della Valle d’Aosta. La proposta di legge sulla filiera del legno può essere lo strumento giusto per farlo.In conclusione, la scelta è facile: oppure agiamo subito per valorizzare le nostre foreste e creare nuove fonti di occupazione, oppure rischiamo di perdere l’opportunità di fare della Valle d’Aosta un luogo di crescita e sviluppo. Non possiamo permetterci più ritardi.È il momento di prendere la decisione giusta per il futuro della nostra regione.