HomeVDA PoliticaLa Valle d'Aosta celebra ottantesimo dell'anniversario della Liberazione con eventi storici.
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta celebra ottantesimo dell’anniversario della Liberazione con eventi storici.

- Pubblicità -

In questo 25 aprile, la Valle d’Aosta celebra non solo la liberazione dalla dittatura nazifascista, ma anche l’acquisizione della propria identità e autonomia politica. È un anniversario importante, che ci porta a riflettere sull’eredità lasciata dalle generazioni precedenti e sulla responsabilità di proteggere e rinnovare la democrazia conquistata.Il presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, ha annunciato un ricco cartellone di eventi per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Tra i vari appuntamenti, spicca una mostra fotografica che sarà allestita sotto i portici di Palazzo regionale ad Aosta. Questo evento ci permetterà di rivivere l’atmosfera e le immagini dell’epoca, attraverso 20 scatti realizzati nel periodo compreso tra il 28 aprile e il 26 agosto 1945.Domenica 27 aprile, piazza Emile Chanoux sarà teatro di un concerto che unirà musica tradizionale e resistenziale italiana e valdostana. Artisti locali si alterneranno sul palco per ricordare la resistenza e la lotta per la libertà.Il 25 aprile è prevista anche una Festa della Liberazione, con varie tappe nel corso della giornata. Alle 9:30, inizierà il corteo presso il Sacrario dei caduti in guerra del Cimitero di Aosta e proseguirà con la visita al Giardino della Rimembranza e alla deposizione di una corona al Monumento del Soldato valdostano. I discorsi celebrativi avranno luogo in Piazza Chanoux, a partire dalle ore 11.Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, la Banda Municipale di Aosta sarà protagonista di un concerto nel parco di Saint-Vincent, mentre alle 17, nella sala Gran Paradiso del Grand Hotel Billia, si terrà l’evento “Chemin de liberté – Musica, racconti e immagini della nostra storia”, organizzato dai Corps Philharmonique di Châtillon. Il centro culturale di Villa Michetti a Pont-Saint-Martin sarà invece il luogo dove sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata all’ottantesimo anniversario della Liberazione del paese, con un’intervista a Gianni Oliva.Queste celebrazioni ci ricordano che la democrazia e la libertà conquistate non sono assegnate una volta per tutte, ma devono essere difese ogni giorno attraverso il lavoro di tutti. La comunità valdostana si è sempre distintata per la sua tenacia e capacità di resistere alle avversità, e questo anniversario sarà un’occasione preziosa per rinnovare l’impegno civico e la partecipazione alla vita pubblica.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -