back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeVDA SportGare di Coppa del mondo per disciplina tecnica in Valle d'Aosta a...

Gare di Coppa del mondo per disciplina tecnica in Valle d’Aosta a partire dal 2028

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta si prepara ad accogliere le gare di Coppa del mondo di discipline tecniche a Breuil-Cervinia, l’ipotesi è stata avanzata da Fis e Swiss ski e recepite dal comitato organizzatore locale del Matterhorn Cervino Speed Opening. Questo evento avrebbe un duplice obiettivo: permettere ai migliori atleti di sci alpino di sfidarsi in discipline tecniche come gli slalom, e dare una visibilità internazionale alla località valdostana, facendola diventare un hub per gli appassionati di sport invernali. La decisione è stata presa dopo le gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermatt sulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028.La scelta di Breuil-Cervinia è stata influenzata dalla capacità della località di ospitare eventi sportivi di alto livello, come il Matterhorn Cervino Speed Opening. La Valle d’Aosta si è già dimostrata capace di organizzare eventi di successo, come le gare di discesa libera maschili e femminili lungo la pista Gran Becca.Tuttavia, per rendere l’evento una realtà sono necessari molti passaggi. Innanzitutto è necessario che le condizioni meteorologiche siano favorevoli, soprattutto nei mesi di ottobre e novembre 2025. Inoltre, sarà necessario esaminare la fattibilità delle gare e valutare se ci sono risorse sufficienti per garantire l’organizzazione di un evento di questo livello.L’amministrazione locale si è già messa in moto per supportare questa iniziativa. L’assessore allo sport, Giulio Grosjacques, ha sottolineato la volontà della Valle d’Aosta di mantenere uno scambio costante e costruttivo con tutte le parti interessate. La gara di Coppa del mondo potrebbe essere organizzata in parallelo alle gare di velocità che si svolgono a Zermatt, sulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028. L’obiettivo è quello di creare un evento sportivo transfrontaliero nella storia della Coppa del mondo di sci alpino.Per il deputato Dennis Brunod, l’ipotesi di gare di discipline tecniche di Coppa del mondo da svolgersi a Cervinia dal 2028 è sicuramente un’ottima notizia per la Valle d’Aosta. Inoltre, rappresenta anche un’occasione di promozione e valorizzazione del territorio. In conclusione, l’avvio di questo progetto richiederà grande impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti, ma potrebbe avere effetti positivi a livello locale e internazionale.

08 maggio 2025 – 12:35

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -