La città lagunare di Venezia ha celebrato la sua bandiera fluviale con un evento memorabile, che ha visto centinaia di imbarcazioni rispettosoamente omaggiare l’Amerigo Vespucci con il classico saluto dal mare. Questo spettacolare corteo, organizzato dal Comune di Venezia, è partito da Punta della Salute e si è concluso a Riva San Biasio, passando proprio davanti alla nave scuola della Marina Militare che si trova ormeggiata in quel punto.La partecipazione alla manifestazione è stata eccezionale, con la presenza anche della bissona Serenissima, simbolo di Venezia, e del sindaco Luigi Brugnaro, a bordo. L’inno italiano e quello di San Marco sono stati cantati all’unisono dai partecipanti, seguiti da un suggestivo alzaremi che ha richiamato alla mente la nobile storia della nave delle navi, accompagnato dal suono musicale dei rimorchiatori che spruzzavano altrettanto impressionante acqua dall’elica.Il pubblico e i visitatori hanno accolto il corteo con applausi ininterrotti, segnalando l’enorme successo dell’evento. Ma il tocco finale sono state le associazioni e appassionati di tutto lo Stivale che, animandone la manifestazione, hanno dimostrato ancora una volta come sia sempre bello festeggiare assieme con un po’ di passione e cultura.
Venezia celebra l’Amerigo Vespucci in un evento unico e commosso
Date: