back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomeSportVenezia-Fiorentina: il duello tra due realtà lontane da centrocampo
- Pubblicità -
HomeSportVenezia-Fiorentina: il duello tra due realtà lontane da centrocampo

Venezia-Fiorentina: il duello tra due realtà lontane da centrocampo

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La partita tra il Venezia in caduta libera e la Fiorentina ormai già certa dell’obiettivo promozione ha assunto i contorni di un duello tra le due realtà sportive che rappresentano l’entroterra veneto, laddove il Calcio è una delle poche occasioni di aggregazione collettiva per i giovani, e il cuore del centro-nord italiano, in cui la passione calcistica assume sfumature quasi poetiche.La partita di sabato 24 maggio ha avuto inizio con un primo tempo caratterizzato da un atteggiamento molto cauto da parte della squadra ospite. La Fiorentina infatti, nonostante fosse già sicura del raggiungimento dell’obiettivo promozione, si presentava con un rendimento difensivo particolarmente solido e ben organizzato.Questo atteggiamento ha però costretto il Venezia a cercare occasioni di attacco da posizioni estreme, ricorrendo in più occasioni allo “strattone” della bandiera a causa delle pressioni dei tifosi locali che invocavano l’inizio del gioco.Il cambio del terzo tempo con un giovane difensore ha infine segnato la svolta nella partita. Lo spuntar di due gol per il Venezia non hanno comunque permesso alla Fiorentina di rientrare nel giro delle idee dei giocatori padovani che, nonostante l’abbondanza di errori commessi e le occasioni perse, sono stati in grado di portare a casa i tre punti.Questa partita ha però anche segnato un momento molto importante e controverso. In questo ultimo periodo, infatti, la società del Venezia è stata oggetto di polemiche sulla gestione della stagione sportiva da parte del suo dirigente sportivo Roberto Baggio che, nonostante le sue affermazioni, non è riuscito a fornire al tecnico dei risultati certi e concreti.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -