venerdì, 18 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaAddio al Professor Federico Rea, luminare...

Addio al Professor Federico Rea, luminare della chirurgia toracica.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità scientifica e accademica di Padova è in lutto per la perdita del Professor Federico Rea, figura di riferimento nella chirurgia toracica e stimato luminare a livello nazionale e internazionale.
A 68 anni, il Direttore della Cattedra e della Divisione di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedale-Università di Padova, nonché Responsabile del Centro Trapianto di Polmone, si è spento lasciando un vuoto incolmabile.

La notizia, diffusa con profonda tristezza dalla Rettore dell’Università, Daniela Mapelli, sottolinea la perdita di un professionista di assoluta eccellenza, un chirurgo di eccezionale talento che ha saputo coniugare rigore scientifico e profonda umanità.

Federico Rea non era solo un medico impeccabile, ma anche un uomo di integrità, schietto e leale, profondamente legato all’istituzione universitaria e attento al benessere della collettività.
La sua capacità di affrontare con coraggio e determinazione la malattia, dedicandosi con fervore al lavoro e all’ateneo fino agli ultimi istanti, ne testimonia la dedizione e la resilienza.
La sua eredità formativa, incarnata nei numerosi medici che ha guidato e ispirato, resterà un patrimonio prezioso per le generazioni future.

Il pensiero commosso della Rettore si stringe alla famiglia, alla moglie Elena e ai figli Rebecca, Tommaso e Luca, e a tutti coloro che lo hanno amato e apprezzato.

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha definito Federico Rea un “maestro”, un punto di riferimento imprescindibile per colleghi e studenti, un esempio di professionalità e dedizione alla cura del paziente e al progresso della sanità pubblica.
La sua opera, frutto di anni di ricerca e innovazione, costituirà un contributo indelebile alla comunità scientifica e accademica.
L’autorevolezza e l’empatia del Professor Rea, riconosciute da tutti, non si limitavano all’ambiente ospedaliero, ma si estendevano a chiunque avesse la fortuna di conoscerlo.

La sua carriera rappresenta un paradigma di competenza, passione e impegno costante, un esempio di come la ricerca scientifica possa essere al servizio del bene comune.

La scomparsa di Federico Rea lascia un segno profondo nella storia dell’Azienda Ospedale-Università di Padova, un’istituzione che ha contribuito a plasmare e a far crescere.
La sua eredità non si limita alle conquiste mediche raggiunte, ma si estende ai valori di impegno, rigore e umanità che ha sempre incarnato.
Il suo lavoro continuerà a ispirare le future generazioni di medici e ricercatori, contribuendo a migliorare la salute e il benessere della comunità.

La sua figura rimarrà un faro, un modello di eccellenza e dedizione, un punto di riferimento per la sanità del futuro.

Ultimi articoli

Sequestrati 97 milioni di crediti d’imposta: evasione fiscale nel Mezzogiorno

Un'operazione con ripercussioni significative per l'Erario e il sistema economico del Mezzogiorno ha portato...

Arresto a Milano: Smascherata Rete di Spaccio Internazionale

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato di Milano, sotto la direzione della Procura di...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Ultimi articoli

Sequestrati 97 milioni di crediti d’imposta: evasione fiscale nel Mezzogiorno

Un'operazione con ripercussioni significative per l'Erario e il sistema economico del Mezzogiorno ha portato...

Arresto a Milano: Smascherata Rete di Spaccio Internazionale

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato di Milano, sotto la direzione della Procura di...

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -