domenica, 13 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaCasier, lite per un cane: aggressione...

Casier, lite per un cane: aggressione e denuncia per maltrattamenti.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un episodio di violenza e disordine ha interrotto la quiete di Casier, frazione di Treviso, scatenando un’indagine da parte dei Carabinieri.
Un uomo di ventasette anni, residente in loco, è finito sotto la lente delle autorità a seguito di un alterco che ha coinvolto un cinquantenne e la sua accompagnatrice.
La vicenda, consumatasi in un contesto pubblico, evidenzia una escalation di comportamenti aggressivi che solleva interrogativi sulla gestione delle tensioni e sulla tutela del benessere animale.
Secondo quanto ricostruito, il cinquantenne aveva precedentemente richiamato il giovane per un comportamento ritenuto inappropriato nei confronti del suo cane, legato al guinzaglio.

Questa rimproverata, apparentemente innocua, ha innescato una reazione sproporzionata, sfociata in un violento schiaffo rivolto al cinquantenne.
La donna che accompagnava l’uomo, a sua volta, è stata spintonata, subendo anch’essa una condotta aggressiva.
La gravità della situazione è amplificata dall’accusa di maltrattamento animale contestata al giovane.
Le sue azioni nei confronti del cane, i dettagli specifici dei quali non sono stati resi noti, hanno destato preoccupazione, tanto da determinare una segnalazione al servizio veterinario dell’Ulss n.

2, affinché possa essere condotta un’indagine sullo stato di salute e sul benessere dell’animale.
La denuncia presentata dall’uomo aggredito, supportata dalla testimonianza di presenti, ha confermato l’accaduto e ha quantificato le lesioni riportate in cinque giorni di prognosi.
Questo dato, unito alla natura violenta dei gesti compiuti, ha portato i Carabinieri a procedere con la denuncia del giovane per lesioni personali e, contestualmente, a inoltrare la segnalazione per il maltrattamento di animali.

L’episodio pone l’attenzione non solo sulla responsabilità individuale del giovane, ma anche sulla crescente sensibilità nei confronti del benessere animale e sulla necessità di promuovere una cultura del rispetto, della tolleranza e della gestione pacifica dei conflitti, anche in contesti apparentemente marginali come una passeggiata con il cane.

La vicenda sottolinea come, a volte, un semplice rimprovero possa degenerare in un atto di violenza, con conseguenze legali e sociali significative.

Ultimi articoli

Roma, microcriminalità giovanile: allarme tra storia e turismo.

Roma, crocevia di culture e storia millenaria, si confronta con una realtà complessa che...

Incendio in pianura Piacentina: rogo in azienda di rifiuti plastici

Nel cuore della pianura Piacentina, a Pontenure, una complessa emergenza si è protratta per...

Allen ritrovato: una notte di angoscia e poi gioia nella Liguria.

La comunità di Latte, frazione di Ventimiglia, è stata teatro di un'intensa vicenda che...

Tragico incidente in Sardegna: due giovani marocchini muoiono

La tragica mattinata di oggi ha visto spegnersi troppo presto la giovane vita di...

Ultimi articoli

Roma, microcriminalità giovanile: allarme tra storia e turismo.

Roma, crocevia di culture e storia millenaria, si confronta con una realtà complessa che...

Sampdoria, nuova era: Fredberg al timone per una rifondazione strutturale.

La tenuta della proprietà societaria, saldamente ancorata al futuro della Sampdoria, si manifesta con...

Incendio in pianura Piacentina: rogo in azienda di rifiuti plastici

Nel cuore della pianura Piacentina, a Pontenure, una complessa emergenza si è protratta per...

UE a sostegno di Albanese: difesa dei diritti umani e del multilateralismo

L'Unione Europea ribadisce con forza il suo pieno allineamento con il sistema globale di...

Allen ritrovato: una notte di angoscia e poi gioia nella Liguria.

La comunità di Latte, frazione di Ventimiglia, è stata teatro di un'intensa vicenda che...
- Pubblicità -
- Pubblicità -