cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Incendio a Zevio: fiamme divampano in una cartiera, dieci squadre al lavoro

Nella notte, un drammatico incendio ha scosso l’attività industriale di Zevio, in provincia di Verona, richiedendo l’intervento urgente di dieci squadre dei Vigili del Fuoco.

Le fiamme, le cui origini sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti, hanno preso il via all’interno di un complesso di silos destinati al sistema di depolverizzazione di una cartiera locale.
L’evento si è configurato come un’emergenza particolarmente complessa, non solo per la rapidità con cui il rogo si è propagato, alimentato dalla natura altamente combustibile della polvere di carta, ma anche per le difficoltà intrinseche legate all’accesso al punto focale.

I silos, strutture imponenti e spesso difficilmente raggiungibili, hanno rappresentato una sfida significativa per i soccorritori.

La polvere di carta, a differenza di materiali più solidi, brucia in modo estremamente rapido e genera una densa nube di fumo, rendendo visibilità e manovrabilità particolarmente compromesse.

L’estinzione, quindi, non si è limitata alla semplice rimozione delle fiamme.

Richiedeva un approccio strategico e mirato, volto a soffocare la combustione alla radice, impedendo la sua ulteriore espansione.

I Vigili del Fuoco hanno operato con precisione e competenza, individuando e realizzando apposite aperture nella struttura metallica dei silos.

Queste aperture, seppur necessarie per l’accesso e il controllo del fuoco, hanno comportato un’attenta valutazione dei rischi strutturali e ambientali, al fine di minimizzare ulteriori danni alla proprietà e prevenire il rilascio incontrollato di materiale sospeso nell’atmosfera.
L’intervento, protrattosi per diverse ore, ha dimostrato ancora una volta l’importanza cruciale della preparazione e dell’addestramento dei Vigili del Fuoco, nonché la necessità di protocolli di sicurezza rigorosi all’interno degli impianti industriali, specialmente in contesti come le cartiere, dove la gestione della polvere combustibile riveste un ruolo fondamentale nella prevenzione di incidenti.

Le indagini in corso si concentreranno ora sull’analisi delle cause primarie dell’incendio, con l’obiettivo di implementare misure correttive volte a prevenire il ripetersi di eventi simili e a garantire la sicurezza di lavoratori e comunità circostanti.

L’episodio pone l’accento sulla necessità di una costante vigilanza e di un miglioramento continuo delle procedure di sicurezza in tutti i settori industriali.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap