Un grave incidente stradale ha paralizzato la Strada Regionale 308 Nuova, denominata “Strada del Santo”, in un punto cruciale del suo percorso tra Campodarsego e Castelfranco Veneto.
L’evento, verificatosi alle prime ore del mattino, ha visto coinvolti un furgone, un veicolo commerciale leggero (camioncino) e un motocilista, generando un blocco viario che ha impattato significativamente la mobilità nella zona.
La dinamica precisa dell’incidente è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, ma le prime ricostruzioni suggeriscono una complessa interazione tra i tre mezzi.
Il furgone, per cause ancora da chiarire, si è incastrato nell’abitacolo, richiedendo l’intervento urgente dei vigili del fuoco volontari di Borgoricco.
Con un’operazione delicata e complessa, le squadre hanno estratto il conducente, versando in gravi condizioni.
Il Suem 118 ha immediatamente preso in carico il ferito, trasportandolo con urgenza presso una struttura ospedaliera per le cure necessarie.
Fortunatamente, i conducenti del camioncino e dello scooter sono risultati illesi, seppur comprensibilmente scossi dall’accaduto.
L’intervento è stato coordinato dalla presenza dell’automedica, garantendo una risposta medica tempestiva e specialistica.
Parallelamente, i Carabinieri hanno assunto la gestione del traffico, implementando deviazioni obbligatorie per agevolare la fluidità della circolazione alternativa.
In particolare, i veicoli provenienti da Padova sono stati deviati forzatamente verso Bragni, mentre quelli diretti verso Castelfranco Veneto hanno dovuto obbligatoriamente uscire a Bronzola.
La complessità dell’intervento ha richiesto la presenza e la collaborazione di Veneto Strade, responsabile della gestione e manutenzione del tratto stradale.
La chiusura completa della Strada del Santo, in corrispondenza del sinistro, ha generato notevoli disagi per i pendolari e per il traffico merci, sottolineando l’importanza strategica di questa arteria di comunicazione.
Le squadre di soccorso stanno attualmente lavorando per rimuovere i veicoli incidentati e ripristinare le condizioni di sicurezza del tratto stradale.
La ricostruzione completa del sinistro è affidata ai Carabinieri, che dovranno stabilire le responsabilità e le cause dell’incidente, analizzando le condizioni del manto stradale, la visibilità e gli eventuali fattori umani che potrebbero aver contribuito all’evento.
Si prevede che la Strada Regionale 308 Nuova possa essere riaperta al traffico intorno alle ore 10.00, una volta completati tutti gli interventi di rimozione e ripristino, e verificata la piena sicurezza del tratto.







