sabato, 19 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaInfortunio sul lavoro a Sandrigo: lavoratore...

Infortunio sul lavoro a Sandrigo: lavoratore schiacciato, indagini in corso.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un grave incidente ha scosso l’attività produttiva dell’azienda Archimetal Design, con sede a Sandrigo (Vicenza), questa mattina.

La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità competenti, ha visto un lavoratore coinvolto in un infortunio sul lavoro che ha comportato lesioni da schiacciamento.

L’evento, verificatosi all’interno della fabbrica specializzata in carpenteria metallica, ha immediatamente suscitato la reazione dei colleghi, i quali hanno prontamente allertato i soccorsi.
Sul luogo dell’incidente si è recata una squadra dei Vigili del Fuoco, operativa nel complesso recupero del lavoratore, e un’unità di soccorso del SuEM 118, che ha stabilizzato le condizioni del ferito.

Il trasporto d’urgenza all’ospedale di Vicenza è stato necessario per garantire l’immediata assistenza medica.
Sebbene le lesioni siano di significativa entità, le prime valutazioni mediche escludono il pericolo di vita immediato, suggerendo tuttavia la necessità di monitoraggio e interventi specialistici.

Parallelamente alle operazioni di soccorso, sono intervenuti i Carabinieri, incaricati di coordinare le indagini preliminari e garantire la sicurezza del perimetro.

Particolarmente importante l’intervento dello Spisal (Servizio Prevenzione Integrata Salute e Ambiente Lavoro) che, con proprie competenze specialistiche, si è attivato per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato all’infortunio.

L’inchiesta avrà l’obiettivo di determinare le cause che hanno contribuito all’accaduto, verificando la corretta applicazione delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, l’adeguatezza dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e l’efficacia dei protocolli di prevenzione del rischio.
La ricostruzione dell’incidente coinvolgerà l’analisi del macchinario incriminato, la valutazione delle procedure operative standard e l’audizione di testimoni, al fine di individuare eventuali responsabilità e migliorare le misure di sicurezza per prevenire simili eventi in futuro.

La comunità locale e l’intera filiera della carpenteria metallica attendono con apprensione i risultati dell’indagine e l’adozione di misure correttive che possano garantire un ambiente di lavoro più sicuro per tutti i lavoratori.

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Parco del Poggio: Napoli ritrova il suo respiro culturale

Rinascita nel Verde: il Parco del Viale del Poggio, un Respiro Culturale per NapoliIl...

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Parco del Poggio: Napoli ritrova il suo respiro culturale

Rinascita nel Verde: il Parco del Viale del Poggio, un Respiro Culturale per NapoliIl...

Nuovi Direttori per i Musei: Svolta nel Sistema Culturale Nazionale

Il brusio di voci e le incertezze, culminate in una smentita recente, si sono...
- Pubblicità -
- Pubblicità -